66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "" con "") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "l' " con "l'") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Magonistas en Tijuana.jpg|right|200px|thumb|Rivoluzionari [[magonismo|magonisti]] che si presero la città di Tijuana durante l' [[Insurrezione della Bassa California (1911)]].]] | [[File:Magonistas en Tijuana.jpg|right|200px|thumb|Rivoluzionari [[magonismo|magonisti]] che si presero la città di Tijuana durante l'[[Insurrezione della Bassa California (1911)]].]] | ||
La '''rivoluzione''' (dal tardo latino ''revolutio'', -''onis'', rivolgimento) è un termine che definisce un cambio o trasformazione radicale e profonda rispetto al passato recente. Dal punto di vista politico essa consiste in quella serie di eventi che portano una popolazione ad emanciparsi dall'[[autorità ]], insorgendo e riappropriandosi del proprio potere, individuale e collettivo, e autodifendendosi (violentemente o non violentemente) dalla prevedibile reazione del vecchio potere. | La '''rivoluzione''' (dal tardo latino ''revolutio'', -''onis'', rivolgimento) è un termine che definisce un cambio o trasformazione radicale e profonda rispetto al passato recente. Dal punto di vista politico essa consiste in quella serie di eventi che portano una popolazione ad emanciparsi dall'[[autorità ]], insorgendo e riappropriandosi del proprio potere, individuale e collettivo, e autodifendendosi (violentemente o non violentemente) dalla prevedibile reazione del vecchio potere. |