66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "" con "") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "l' " con "l'") |
||
Riga 34: | Riga 34: | ||
===Rifiuto all'ordine stabilito=== | ===Rifiuto all'ordine stabilito=== | ||
La rivolta contro l'ordine stabilito indica un atto di rifiuto dello ''status quo'' imposto dalle [[autorità ]] al potere (vedi [[altermondialismo]]). Genericamente è quindi caratterizzata da una matrice antiautoritarie (per esempio contro uno o più leggi dello [[Stato]] o contro alcune "tradizioni"), ma nello specifico l'atto di ribellione può indirizzarsi contro la [[religione]], il [[classismo]], il [[sessismo]], l'[[omofobia]] e l' [[antispecismo]]. | La rivolta contro l'ordine stabilito indica un atto di rifiuto dello ''status quo'' imposto dalle [[autorità ]] al potere (vedi [[altermondialismo]]). Genericamente è quindi caratterizzata da una matrice antiautoritarie (per esempio contro uno o più leggi dello [[Stato]] o contro alcune "tradizioni"), ma nello specifico l'atto di ribellione può indirizzarsi contro la [[religione]], il [[classismo]], il [[sessismo]], l'[[omofobia]] e l'[[antispecismo]]. | ||
== Note == | == Note == |