TOR: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
1 byte rimosso ,  17:47, 21 mar 2019
m
Sostituzione testo - "l' " con "l'"
m (Sostituzione testo - "(\[\[ru:.*\]\])" con " ")
m (Sostituzione testo - "l' " con "l'")
Riga 3: Riga 3:


== Panoramica ==
== Panoramica ==
Lo scopo di Tor è quello di rendere molto difficili attacchi mirati alla lesione della [[privacy]] come l' ''analisi del traffico''. Il funzionamento della rete Tor è concettualmente semplice: i dati che appartengono ad una qualsiasi comunicazione non transitano direttamente dal [[client]] al [[server]], ma passano attraverso i server Tor che agiscono da [[router]] costruendo un circuito virtuale [[crittografia|crittografato]].  
Lo scopo di Tor è quello di rendere molto difficili attacchi mirati alla lesione della [[privacy]] come l'''analisi del traffico''. Il funzionamento della rete Tor è concettualmente semplice: i dati che appartengono ad una qualsiasi comunicazione non transitano direttamente dal [[client]] al [[server]], ma passano attraverso i server Tor che agiscono da [[router]] costruendo un circuito virtuale [[crittografia|crittografato]].  


Le comunicazioni via Tor sono a bassa [[Latenza|latenza]] e questo lo rende adatto alla navigazione web, alla posta, instant messaging, SSH, IRC etc.  
Le comunicazioni via Tor sono a bassa [[Latenza|latenza]] e questo lo rende adatto alla navigazione web, alla posta, instant messaging, SSH, IRC etc.  
64 408

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione