66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "E’ " con "È ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "l' " con "l'") |
||
Riga 35: | Riga 35: | ||
:« Bisogna rientrare nelle amministrazioni dei piccoli comuni. Dovete insistere molto sull'aspetto regionalista del movimento. Ci sono delle buone maniere per non essere etichettati come fascisti nostalgici, ma come un nuovo movimento regionale, cattolico, eccetera, ma sotto sotto rimanere gli stessi.» (Mario Borghezio)<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=lk8vpuajKGc Dichiarazione di Mario Borghezio]</ref> | :« Bisogna rientrare nelle amministrazioni dei piccoli comuni. Dovete insistere molto sull'aspetto regionalista del movimento. Ci sono delle buone maniere per non essere etichettati come fascisti nostalgici, ma come un nuovo movimento regionale, cattolico, eccetera, ma sotto sotto rimanere gli stessi.» (Mario Borghezio)<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=lk8vpuajKGc Dichiarazione di Mario Borghezio]</ref> | ||
Il leader della Lega Nord [[Umberto Bossi]] fin dai suoi esordi ha definito l' [[omosessualità ]] una devianza. Nel [[1990]] ammetterà di aver espulso un ragazzo dal partito perchè [[omosessuale]], dichiarando: «Un ragazzo per bene ma era omosessuale. Quanti partiti democratici hanno omosessuali dichiarati, cioè donnicciole, nei loro posti chiave? Un omosessuale è persona di tolleranza fragile, instabile»<ref>L'Europeo, 14/9/1990, cit. in Razzismi. Un vocabolario, p. 44</ref> | Il leader della Lega Nord [[Umberto Bossi]] fin dai suoi esordi ha definito l'[[omosessualità ]] una devianza. Nel [[1990]] ammetterà di aver espulso un ragazzo dal partito perchè [[omosessuale]], dichiarando: «Un ragazzo per bene ma era omosessuale. Quanti partiti democratici hanno omosessuali dichiarati, cioè donnicciole, nei loro posti chiave? Un omosessuale è persona di tolleranza fragile, instabile»<ref>L'Europeo, 14/9/1990, cit. in Razzismi. Un vocabolario, p. 44</ref> | ||
Quando il [[19 gennaio]] [[2006]] l'europarlamento approverà una risoluzione per tutelare i diritti e la dignità degli omosessuali, il ministro leghista [[Calderoli]] parlerà di «omoparlamento»<ref>[http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo294537.shtm Articolo da tgcom]</ref> | Quando il [[19 gennaio]] [[2006]] l'europarlamento approverà una risoluzione per tutelare i diritti e la dignità degli omosessuali, il ministro leghista [[Calderoli]] parlerà di «omoparlamento»<ref>[http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo294537.shtm Articolo da tgcom]</ref> | ||