Personalità anarchiche femminili: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "l' " con "l'"
Nessun oggetto della modifica
 
m (Sostituzione testo - "l' " con "l'")
Riga 5: Riga 5:
  «''Scrittore violentatore di donne, assoluto servo del maschio, Proudhon-Haynau ([[Julius Jacob von Haynau]], il comandante austriaco della [[repressione]] bresciana del [[1848]]), che ha potuto frustar col ''knout'' ('''Knout''', una sorta di gatto a nove code, pena di uso slavo ottocentesco) la parola, come il carnefice croato, lei sembra godere di tutti le lubricazioni della lussuria a spogliare le vostre belle vittime sulla carta della tortura e di fustigarle con le invettive. Anarchico centrista, liberale e non libertario, desiderate il libero scambio tra il cotone e la candela, e raccomandate sistemi di protezione del maschio contro le donne nello smuoversi delle passioni umane; strillate contro gli alti baroni del capitale, e volete ricostruire l'alta baronia maschile sulle donne vassalle; logico da monocolo vedete l'uomo con l'occhiale che ingrandisce gli oggetti, e la donna con quello che li diminuisce; pensatore afflitto da miopia, non sapete distinguere che ciò che vi mutila nel presente o nel passato, e non potete valutare qual è l'altezza e la distanza, e che cosa prospetta l'avvenire: siete un malato!''» ([[Joseph Déjacque]], ''De l'être-humain mâle et femelle, Lettre à P.J. Proudhon'' 1857)
  «''Scrittore violentatore di donne, assoluto servo del maschio, Proudhon-Haynau ([[Julius Jacob von Haynau]], il comandante austriaco della [[repressione]] bresciana del [[1848]]), che ha potuto frustar col ''knout'' ('''Knout''', una sorta di gatto a nove code, pena di uso slavo ottocentesco) la parola, come il carnefice croato, lei sembra godere di tutti le lubricazioni della lussuria a spogliare le vostre belle vittime sulla carta della tortura e di fustigarle con le invettive. Anarchico centrista, liberale e non libertario, desiderate il libero scambio tra il cotone e la candela, e raccomandate sistemi di protezione del maschio contro le donne nello smuoversi delle passioni umane; strillate contro gli alti baroni del capitale, e volete ricostruire l'alta baronia maschile sulle donne vassalle; logico da monocolo vedete l'uomo con l'occhiale che ingrandisce gli oggetti, e la donna con quello che li diminuisce; pensatore afflitto da miopia, non sapete distinguere che ciò che vi mutila nel presente o nel passato, e non potete valutare qual è l'altezza e la distanza, e che cosa prospetta l'avvenire: siete un malato!''» ([[Joseph Déjacque]], ''De l'être-humain mâle et femelle, Lettre à P.J. Proudhon'' 1857)
   
   
A dire il vero, il problema della [[discriminazione]] femminile è storicamente già riscontrabile (per grandi tratti anche affine ai principi dell'[[anarchia]]) nell'inglese [[Mary Wollstonecraft]] e nella franco-peruviana [[Flora Tristan]], solo per citare due nomi "celebri". In seguito la questione femminista fu sollevata con l'inizio della storia dell' [[anarchismo]] soprattutto dalle donne militanti come [[Louise Michel]] ed [[Emma Goldman]].
A dire il vero, il problema della [[discriminazione]] femminile è storicamente già riscontrabile (per grandi tratti anche affine ai principi dell'[[anarchia]]) nell'inglese [[Mary Wollstonecraft]] e nella franco-peruviana [[Flora Tristan]], solo per citare due nomi "celebri". In seguito la questione femminista fu sollevata con l'inizio della storia dell'[[anarchismo]] soprattutto dalle donne militanti come [[Louise Michel]] ed [[Emma Goldman]].


Bisogna comunque notare che, a dispetto della considerazione a loro riservata, le donne hanno sempre avuto un ruolo importante nell'organizzazione rivoluzionaria. Ciò è evidente se si prendono in considerazione figure coinvolte nei grandi momenti insurrezionali-rivoluzionari (la lista è solo parziale e non pretende di essere esaustiva):
Bisogna comunque notare che, a dispetto della considerazione a loro riservata, le donne hanno sempre avuto un ruolo importante nell'organizzazione rivoluzionaria. Ciò è evidente se si prendono in considerazione figure coinvolte nei grandi momenti insurrezionali-rivoluzionari (la lista è solo parziale e non pretende di essere esaustiva):


* '''[[Comune di Parigi]]''': [[Louise Michel]], [[Maria Pantazi]], [[Nathalie Lemel]] (dell' ''Unione delle donne per la difesa di Parigi e il soccorso ai feriti'')...le donne che combatterono per la Comune furono almeno 2000;
* '''[[Comune di Parigi]]''': [[Louise Michel]], [[Maria Pantazi]], [[Nathalie Lemel]] (dell'''Unione delle donne per la difesa di Parigi e il soccorso ai feriti'')...le donne che combatterono per la Comune furono almeno 2000;
* il '''[[nichilismo]] russo''' ([[Zemlja i Volja]]/[[Narodnaja Volja]]): [[Marija Nikolaevna Ošanina]], [[Sof'ja Perovskaja]], [[Vera Figner]], [[Marija Aleksandrovna Kolenkina]]... queste donne occuparono sempre delicati ruoli organizzativi e operativi;
* il '''[[nichilismo]] russo''' ([[Zemlja i Volja]]/[[Narodnaja Volja]]): [[Marija Nikolaevna Ošanina]], [[Sof'ja Perovskaja]], [[Vera Figner]], [[Marija Aleksandrovna Kolenkina]]... queste donne occuparono sempre delicati ruoli organizzativi e operativi;
* la '''[[rivoluzione ucraina]]''': [[Olga Taratuta]], [[Maria Nikiforova]] ... queste donne sono solo un esempio di combattenti che lottarono nella [[Makhnovicina]] (l'esercito nero di [[Nestor Makhno]]);
* la '''[[rivoluzione ucraina]]''': [[Olga Taratuta]], [[Maria Nikiforova]] ... queste donne sono solo un esempio di combattenti che lottarono nella [[Makhnovicina]] (l'esercito nero di [[Nestor Makhno]]);
66 668

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione