66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "l' " con "l'") |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
== Biografia == | == Biografia == | ||
Giovanissimo, frequenta il gruppo anarchico "Pietro Gori" di Savona (Liguria, Italia) stabilendo una stretta amicizia con l'anarchico ormai anziano [[Umberto Marzocchi]]. Entrato a far parte della [[Federazione Anarchica Giovanile Italiana]] (FAGI), alla sua dissoluzione fonda con altri compagni il gruppo anarchico «Bakunin». Negli anni '60 e '70 partecipa ala ristrutturazione della corrente [[comunismo-anarchico|comunista-anarchica]] interna al movimento anarchico italiano, rivendicando posizioni relative all' «anarchismo di classe» e «[[piattaformismo|piattaformiste]]». | Giovanissimo, frequenta il gruppo anarchico "Pietro Gori" di Savona (Liguria, Italia) stabilendo una stretta amicizia con l'anarchico ormai anziano [[Umberto Marzocchi]]. Entrato a far parte della [[Federazione Anarchica Giovanile Italiana]] (FAGI), alla sua dissoluzione fonda con altri compagni il gruppo anarchico «Bakunin». Negli anni '60 e '70 partecipa ala ristrutturazione della corrente [[comunismo-anarchico|comunista-anarchica]] interna al movimento anarchico italiano, rivendicando posizioni relative all'«anarchismo di classe» e «[[piattaformismo|piattaformiste]]». | ||
Salomone è uno dei promotori della nascita dell'[[Organizzazione Anarchica Ligure]] (OAL), che aggregava l'[[Organizzazione Rivoluzionaria Anarchica]] (ORA) di Savona (evoluzione del vecchio gruppo «Bakunin»), l'[[Organizzazione dei Comunisti Libertari]] (OCL) di Genova e i gruppi comunisti libertari di Sanremo e d'Imperia. | Salomone è uno dei promotori della nascita dell'[[Organizzazione Anarchica Ligure]] (OAL), che aggregava l'[[Organizzazione Rivoluzionaria Anarchica]] (ORA) di Savona (evoluzione del vecchio gruppo «Bakunin»), l'[[Organizzazione dei Comunisti Libertari]] (OCL) di Genova e i gruppi comunisti libertari di Sanremo e d'Imperia. |