22 Maggio: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "l' " con "l'"
m (Sostituzione testo - "" con "")
m (Sostituzione testo - "l' " con "l'")
Riga 8: Riga 8:
*[[1895]] - [[Italia]]: a Firenze finisce il processo (iniziato il [[2 maggio]]) a carico di [[Oreste Lucchesi]] e dei suoi compagni. Colpevoli di aver assassinato il [[1 luglio]] [[1894]] a Livorno il direttore del [[stampa anarchica|giornale]] ''Il Telegrafo'', [[Oreste Lucchesi]] e [[Amerigo Franchi]] sono condannati a 30 anni di [[carcere]].
*[[1895]] - [[Italia]]: a Firenze finisce il processo (iniziato il [[2 maggio]]) a carico di [[Oreste Lucchesi]] e dei suoi compagni. Colpevoli di aver assassinato il [[1 luglio]] [[1894]] a Livorno il direttore del [[stampa anarchica|giornale]] ''Il Telegrafo'', [[Oreste Lucchesi]] e [[Amerigo Franchi]] sono condannati a 30 anni di [[carcere]].


*[[1901]] - [[Italia]]: nell' Isola di Santo Stefano muore [[carcere]] di [[Gaetano Bresci]], anarchico italiano condannato per aver messo in atto una pratica d'[[azione diretta]] (che lui chiamò «'''un fatto'''»): l'assassinio del ''Re'' Umberto I.
*[[1901]] - [[Italia]]: nell'Isola di Santo Stefano muore [[carcere]] di [[Gaetano Bresci]], anarchico italiano condannato per aver messo in atto una pratica d'[[azione diretta]] (che lui chiamò «'''un fatto'''»): l'assassinio del ''Re'' Umberto I.
   
   
*[[1939]] - [[USA]]: a New York muore [[Ernst Toller]], [[anarco-comunismo|comunista anarchico]] e drammaturgo tedesco. Ebbe un ruolo fondamentale nella  [[Repubblica dei Consigli di Baviera]].
*[[1939]] - [[USA]]: a New York muore [[Ernst Toller]], [[anarco-comunismo|comunista anarchico]] e drammaturgo tedesco. Ebbe un ruolo fondamentale nella  [[Repubblica dei Consigli di Baviera]].
66 506

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione