1961: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
1 byte rimosso ,  16:05, 21 mar 2019
m
Sostituzione testo - "l' " con "l'"
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ")
m (Sostituzione testo - "l' " con "l'")
Riga 14: Riga 14:


*[[15 ottobre]]: a La Louviere, in [[Belgio]], 7000 persone marciano in favore del [[disarmo nucleare]].
*[[15 ottobre]]: a La Louviere, in [[Belgio]], 7000 persone marciano in favore del [[disarmo nucleare]].
*[[17 ottobre]]: a Parigi, in [[Francia]], 200 algerini (forse 300) vengono massacrati dalle [[esercito|forze dell'ordine]] perchè protestavano contro l' oppressione poliziesca ed il copri-fuoco imposto alla Comunità  algerina residente a Parigi.
*[[17 ottobre]]: a Parigi, in [[Francia]], 200 algerini (forse 300) vengono massacrati dalle [[esercito|forze dell'ordine]] perchè protestavano contro l'oppressione poliziesca ed il copri-fuoco imposto alla Comunità  algerina residente a Parigi.
*[[21 ottobre]]: muore a Cambridge, nel Massachusetts ([[USA]]), il filosofo, insegnante e teorico del [[consiliarismo|comunismo dei consigli]] tedesco [[Karl Korsch]].
*[[21 ottobre]]: muore a Cambridge, nel Massachusetts ([[USA]]), il filosofo, insegnante e teorico del [[consiliarismo|comunismo dei consigli]] tedesco [[Karl Korsch]].
* [[12 novembre]]:  si pubblica a Tolosa, in [[Francia]], il primo numero ''[[Despertar]]'' (Risvegliare), organo della [[CNT|Confédération Nationale du Travail]] e di cui [[Federica Montseny]] ne è la segretaria responsabile.  
* [[12 novembre]]:  si pubblica a Tolosa, in [[Francia]], il primo numero ''[[Despertar]]'' (Risvegliare), organo della [[CNT|Confédération Nationale du Travail]] e di cui [[Federica Montseny]] ne è la segretaria responsabile.  
66 663

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione