Violenza sulle donne: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "E’ " con "È "
m (Sostituzione testo - "" con "")
m (Sostituzione testo - "E’ " con "È ")
Riga 34: Riga 34:
{{vedi|Femminicidio}}
{{vedi|Femminicidio}}


: «Che cos'è il femminicidio? E’ ogni forma di discriminazione e violenza rivolta contro la donna “in quanto donna”. È la violenza di genere in ogni sua forma. È l’esercizio di potere che l’uomo e la società  esercitano sulla donna affinché il suo comportamento risponda alle aspettative dell’uomo e della società  patriarcale.» <ref>[http://femminicidio.blogspot.com/ Femminicidio.blog.spot]</ref>
: «Che cos'è il femminicidio? È ogni forma di discriminazione e violenza rivolta contro la donna “in quanto donna”. È la violenza di genere in ogni sua forma. È l’esercizio di potere che l’uomo e la società  esercitano sulla donna affinché il suo comportamento risponda alle aspettative dell’uomo e della società  patriarcale.» <ref>[http://femminicidio.blogspot.com/ Femminicidio.blog.spot]</ref>
'''''[[Femminicidio]]''''' è un neologismo coniato per definire la strage delle donne di Ciudad Juarez (Messico), in atto dai primi anni '90, ed indica quindi la violenza fisica, psicologica, economica, istituzionale, rivolta contro la donna «in quanto donna».  
'''''[[Femminicidio]]''''' è un neologismo coniato per definire la strage delle donne di Ciudad Juarez (Messico), in atto dai primi anni '90, ed indica quindi la violenza fisica, psicologica, economica, istituzionale, rivolta contro la donna «in quanto donna».  


66 675

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione