66 676
contributi
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "E’ " con "È ")  | 
				||
| Riga 3: | Riga 3: | ||
* [[1779]] - [[USA]]: i governanti del New Hampshire ricevono una petizione antischiavista firmata da 20 schiavi: «Il dio della natura dona loro la vita e la libertà  con gli stessi limiti d’uguaglianza, perfettamente come la maggior parte degli esseri umani; che la è un diritto inerente la specie umana, e non deve essere restituita ma consentita ».  | * [[1779]] - [[USA]]: i governanti del New Hampshire ricevono una petizione antischiavista firmata da 20 schiavi: «Il dio della natura dona loro la vita e la libertà  con gli stessi limiti d’uguaglianza, perfettamente come la maggior parte degli esseri umani; che la è un diritto inerente la specie umana, e non deve essere restituita ma consentita ».  | ||
* [[1871]] - [[Svizzera]]: la [[Federazione anarchica del Giura]] adotta una costituzione elaborata per contrastare l’influenza marxista nella [[Prima Internazionale]]: « Come potrebbe una società  egualitaria e libera uscire da un'organizzazione autoritaria?   | * [[1871]] - [[Svizzera]]: la [[Federazione anarchica del Giura]] adotta una costituzione elaborata per contrastare l’influenza marxista nella [[Prima Internazionale]]: « Come potrebbe una società  egualitaria e libera uscire da un'organizzazione autoritaria? È impossibile. L' internazionale, embrione della futura società  umana è tenuta ad essere, fin d'ora, l' immagine fedele dei nostri principi di libertà  e di federalismo, e di respingere dal suo senso ogni principio che tenda all' autorità  ed alla dittatura».  | ||
* [[1893]] - [[Francia]]: a Parigi si pubblica il giornale satirico ''L'Escarmouche'', fondato da [[Georges Darien]] e [[Henri-Gabriel Ibels]]. Vi collaboreranno molti libertari sino all’anno della cessazione delle pubblicazioni, il [[1894]].  | * [[1893]] - [[Francia]]: a Parigi si pubblica il giornale satirico ''L'Escarmouche'', fondato da [[Georges Darien]] e [[Henri-Gabriel Ibels]]. Vi collaboreranno molti libertari sino all’anno della cessazione delle pubblicazioni, il [[1894]].  | ||