66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported: 6) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 5: | Riga 5: | ||
La fanzine ha anche avuto un suo spazio radiofonico nell'ambito del progetto di [[RadioLiNA]], la ''radio pirata a Napoli'': nelle dirette si alternavano programmazione musicale (punk, hardcore...) e contro-informazione su repressione e lotte radicali dal mondo. | La fanzine ha anche avuto un suo spazio radiofonico nell'ambito del progetto di [[RadioLiNA]], la ''radio pirata a Napoli'': nelle dirette si alternavano programmazione musicale (punk, hardcore...) e contro-informazione su repressione e lotte radicali dal mondo. | ||
==Presentazione di A'rraggia<ref>Testo tratto dal blog di A'rraggia [aggiornato al 5/3/2013] - [http://arraggia.noblogs.org/about/ ''Cos'è A'rraggia'']</ref> | ==Presentazione di A'rraggia<ref>Testo tratto dal blog di A'rraggia [aggiornato al 5/3/2013] - [http://arraggia.noblogs.org/about/ ''Cos'è A'rraggia'']</ref>== | ||
A’RRAGGIA non è una fanzine musicale e basta: è politica, per come la intendiamo noi anarchici, ovvero parte della nostra quotidianità . Per questo ogni commento, ogni domanda, non nasconde il fatto che ogni contenuto nasca da una chiara posizione. Siamo contro lo stato e il capitale, contro le galere e le religioni, contro l’autorità e l’esercito e tutto ciò che consegue a livello sociale. | A’RRAGGIA non è una fanzine musicale e basta: è politica, per come la intendiamo noi anarchici, ovvero parte della nostra quotidianità . Per questo ogni commento, ogni domanda, non nasconde il fatto che ogni contenuto nasca da una chiara posizione. Siamo contro lo stato e il capitale, contro le galere e le religioni, contro l’autorità e l’esercito e tutto ciò che consegue a livello sociale. |