Gruppo XXII Marzo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "" con ""
m (1 revision imported)
 
m (Sostituzione testo - "" con "")
Riga 7: Riga 7:
Il '''gruppo XXII  Marzo''', da non confondere col [[circolo anarchico 22 Marzo]] che verrà  l’anno dopo,  viene fondato da alcuni neofascisti romani nel [[1968]]:  [[Mario Merlino]], [[Stefano delle Chiaie]], Serafino Di Luia, Loris Facchinetti e l'ex legionario e parà  Buffa, detto il Lupo di Monteverde.  
Il '''gruppo XXII  Marzo''', da non confondere col [[circolo anarchico 22 Marzo]] che verrà  l’anno dopo,  viene fondato da alcuni neofascisti romani nel [[1968]]:  [[Mario Merlino]], [[Stefano delle Chiaie]], Serafino Di Luia, Loris Facchinetti e l'ex legionario e parà  Buffa, detto il Lupo di Monteverde.  


La fondazione del gruppo XXII Marzo viene decisa dopo pochi giorni dal rientro di [[Mario Merlino]] ed altri fascisti da un “viaggio premio” nella [[Grecia]] dei colonnelli.
La fondazione del gruppo XXII Marzo viene decisa dopo pochi giorni dal rientro di [[Mario Merlino]] ed altri fascisti da un “viaggio premio” nella [[Grecia]] dei colonnelli.


A metà  [[1968]] avviene l’esordio del gruppo in una manifestazione organizzata dalla sinistra extraparlamentare sotto l’ambasciata francese. Viene notato Merlino con una bandiera nera del XXII marzo, dietro di lui ci sono Delle Chiaie, Di Luia, Facchinetti e Buffa.
A metà  [[1968]] avviene l’esordio del gruppo in una manifestazione organizzata dalla sinistra extraparlamentare sotto l’ambasciata francese. Viene notato Merlino con una bandiera nera del XXII marzo, dietro di lui ci sono Delle Chiaie, Di Luia, Facchinetti e Buffa.
66 514

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione