66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported)  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "http://ita.anarchopedia.org/" con "https://www.anarcopedia.org/index.php/")  | 
				||
| Riga 10: | Riga 10: | ||
Per Ruge, la [[Filosofia]] non può, come pretende [[Hegel]], innalzare l'esistenza o le determinazioni storiche a determinazioni logiche. Inoltre, nella '''''Critica alla filosofia del diritto di Hegel''''', Ruge scrive: «La ragione che vuole spacciarci le fluide esistenze della storia per determinazioni eterne, decade a un ridicolo gioco di prestigio».  | Per Ruge, la [[Filosofia]] non può, come pretende [[Hegel]], innalzare l'esistenza o le determinazioni storiche a determinazioni logiche. Inoltre, nella '''''Critica alla filosofia del diritto di Hegel''''', Ruge scrive: «La ragione che vuole spacciarci le fluide esistenze della storia per determinazioni eterne, decade a un ridicolo gioco di prestigio».  | ||
La [[Filosofia]], o meglio i [  | La [[Filosofia]], o meglio i [https://www.anarcopedia.org/index.php/Categoria:Filosofi Filosofi], devono determinare il movimento della storia.  | ||
Infatti, per Ruge, il filosofo che sa comprendere che la critica filosofica determina il movimento della storia, siede al telaio del suo tempo, poiché: «'''la verità  sottomette in massa tutto quanto il mondo'''».  | Infatti, per Ruge, il filosofo che sa comprendere che la critica filosofica determina il movimento della storia, siede al telaio del suo tempo, poiché: «'''la verità  sottomette in massa tutto quanto il mondo'''».  | ||