66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "http://ita.anarchopedia.org/" con "https://www.anarcopedia.org/index.php/") |
||
Riga 5: | Riga 5: | ||
Proveniente dal [[socialismo libertario]] e avvicinatosi all'[[individualismo]] sulla scorta di una personalissima lettura del pensiero di [[Benjamin Tucker]], è un eccentrico pensatore d'area [[liberalismo|liberale]]. È tacciato, da parte degli anarchici, di vicinanza all'[[anarco-capitalismo]]. Ciò anche a causa della più volte esplicitata simpatia di questo pensatore per le concezioni di [[David Friedman]], un autore [[liberismo|liberista]]. | Proveniente dal [[socialismo libertario]] e avvicinatosi all'[[individualismo]] sulla scorta di una personalissima lettura del pensiero di [[Benjamin Tucker]], è un eccentrico pensatore d'area [[liberalismo|liberale]]. È tacciato, da parte degli anarchici, di vicinanza all'[[anarco-capitalismo]]. Ciò anche a causa della più volte esplicitata simpatia di questo pensatore per le concezioni di [[David Friedman]], un autore [[liberismo|liberista]]. | ||
Corvaglia si professa teorico di un "nuovo libertarismo" in cui i riferimenti "istituzionali" all'anarchia sono tuttavia privi di una reale adesione al pensiero anarchico: si può infatti affermare che egli sia l'ideatore - meglio, l'organizzatore e divulgatore - di una forma di [[liberalismo]] estremo, giammai di "anarchismo liberale", definizione peraltro incompatibile con le [[anarchia|dottrine anarchiche]] ([ | Corvaglia si professa teorico di un "nuovo libertarismo" in cui i riferimenti "istituzionali" all'anarchia sono tuttavia privi di una reale adesione al pensiero anarchico: si può infatti affermare che egli sia l'ideatore - meglio, l'organizzatore e divulgatore - di una forma di [[liberalismo]] estremo, giammai di "anarchismo liberale", definizione peraltro incompatibile con le [[anarchia|dottrine anarchiche]] ([https://www.anarcopedia.org/index.php/A.1_Cos%E2%80%99%C3%A8_l%E2%80%99anarchismo%3F#A.1.4_Are_anarchists_socialists.3F tutte socialiste] - da quelle [[anarco-comunismo|anarco-comuniste]] a quelle [[anarco-individualismo|anarco-individualiste]] - benché nessuna favorevole al socialismo di Stato). | ||
A questa concezione [[Fabio Massimo Nicosia]], autore proveniente dal fronte [[anarco-capitalismo|anarcocapitalista]], ha dato il nome di "anarchismo analitico". | A questa concezione [[Fabio Massimo Nicosia]], autore proveniente dal fronte [[anarco-capitalismo|anarcocapitalista]], ha dato il nome di "anarchismo analitico". |