André Breton: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 7: Riga 7:


Sin dagli anni del college, André Breton si appassiona di [[letteratura|poesia]] ([[Baudelaire]], [[Mallarmé]], [[Huysmans]] e [[Rimbaud]]) e [[arti figurative]] ([[Gustave Moreau]], [[Pierré Bonnard]], [[Edourd Vuillard]] e [[Paul Signac]]). In quegli anni, in [[Francia]], l'anarchismo è un movimento molto forte, capace di esercitare grande fascino, cosa da cui lo stesso Breton non sarà immune. Più avanti [[André_Breton#Rapporti_con_l.27anarchismo|racconterà alcuni episodi giovanili]] che segnarono il primo, seppur fugace, contatto con l'anarchia:  
Sin dagli anni del college, André Breton si appassiona di [[letteratura|poesia]] ([[Baudelaire]], [[Mallarmé]], [[Huysmans]] e [[Rimbaud]]) e [[arti figurative]] ([[Gustave Moreau]], [[Pierré Bonnard]], [[Edourd Vuillard]] e [[Paul Signac]]). In quegli anni, in [[Francia]], l'anarchismo è un movimento molto forte, capace di esercitare grande fascino, cosa da cui lo stesso Breton non sarà immune. Più avanti [[André_Breton#Rapporti_con_l.27anarchismo|racconterà alcuni episodi giovanili]] che segnarono il primo, seppur fugace, contatto con l'anarchia:  
: «Non dimenticherò mai l'esaltazione e l'orgoglio che provai, la prima volta che da ragazzo mi portarono in un cimitero – in mezzo a tanti monumenti deprimenti e ridicoli – e vidi una semplice lastra di granito incisa a caratteri rossi con quelle superbe parole: '''NÉ DIO NÉ PADRONÈ''. La poesia e l'arte avranno sempre una predilezione particolare per tutto ciò che riesce a trasfigurare l'uomo come in quella intimazione senza speranza ma irriducibile che, ogni tanto, egli trova la forza di rivolgere alla vita» <ref name="bre">[http://archive.is/9hG4f Surrealismo, tantrismo, alchimia, anarchismo. Quattro vie convergenti]</ref>.
: «Non dimenticherò mai l'esaltazione e l'orgoglio che provai, la prima volta che da ragazzo mi portarono in un cimitero – in mezzo a tanti monumenti deprimenti e ridicoli – e vidi una semplice lastra di granito incisa a caratteri rossi con quelle superbe parole: '''NÉ DIO NÉ PADRONE'''. La poesia e l'arte avranno sempre una predilezione particolare per tutto ciò che riesce a trasfigurare l'uomo come in quella intimazione senza speranza ma irriducibile che, ogni tanto, egli trova la forza di rivolgere alla vita» <ref name="bre">[http://archive.is/9hG4f Surrealismo, tantrismo, alchimia, anarchismo. Quattro vie convergenti]</ref>.


:«Ritroverò sempre per la bandiera rossa, spoglia di sigle e di emblemi, lo sguardo che ho avuto a diciassette anni, quando, nel corso di una manifestazione popolare, alla vigilia dell'altra guerra, l'ho vista dispiegarsi a migliaia nel cielo basso di Pré Saint-Gervais. E tuttavia – sento che, razionalmente non posso evitarlo – continuerò a fremere ancora di più evocando il momento in cui, quel mare fiammeggiante in punti poco numerosi e ben circoscritti, è stato forato dal volo delle bandiere nere» <ref>[http://www.arivista.org/?nr=385&pag=126.htm Anarchia e surrealismo]</ref>
:«Ritroverò sempre per la bandiera rossa, spoglia di sigle e di emblemi, lo sguardo che ho avuto a diciassette anni, quando, nel corso di una manifestazione popolare, alla vigilia dell'altra guerra, l'ho vista dispiegarsi a migliaia nel cielo basso di Pré Saint-Gervais. E tuttavia – sento che, razionalmente non posso evitarlo – continuerò a fremere ancora di più evocando il momento in cui, quel mare fiammeggiante in punti poco numerosi e ben circoscritti, è stato forato dal volo delle bandiere nere» <ref>[http://www.arivista.org/?nr=385&pag=126.htm Anarchia e surrealismo]</ref>
Riga 28: Riga 28:
Tra il [[1932|'32]] e il [[1940|'40]] Breton scrive alcuni dei suoi libri più importanti: ''I vasi comunicanti'' ([[1932]]), ''L'amore folle'' ([[1937]]), l'''Antologia dell'humour nero'' ([[1937]]). Per paura dell'avanzata del [[Fascismo|nazi-fascismo]] Breton sceglie di lasciare la [[Francia]] e si rifugia negli [[USA]]. Nel [[1946]] ritorna in “[[patria]]” e cerca di rilanciare il movimento surrealista ormai in lento ma inesorabile declino.  
Tra il [[1932|'32]] e il [[1940|'40]] Breton scrive alcuni dei suoi libri più importanti: ''I vasi comunicanti'' ([[1932]]), ''L'amore folle'' ([[1937]]), l'''Antologia dell'humour nero'' ([[1937]]). Per paura dell'avanzata del [[Fascismo|nazi-fascismo]] Breton sceglie di lasciare la [[Francia]] e si rifugia negli [[USA]]. Nel [[1946]] ritorna in “[[patria]]” e cerca di rilanciare il movimento surrealista ormai in lento ma inesorabile declino.  
===Ritorno all'anarchia===
===Ritorno all'anarchia===
[[Image: Logo Fédération Anarchiste.jpg|200px|thumb|Logo [[Fédération anarchiste|F.A]]]]
[[Image: Logo Fédération Anarchiste.jpg|200px|thumb|Logo [[Fédération anarchiste|F.A.]]]]
A partire dal [[1947]], cominciano a sorgere dubbi in lui sul socialismo marxista, soprattutto adesso che il suo grande amico [[Lev Trotsky]] era stato assassinato. Durante l'anno, il giornale anarchico francese «[[Le Libertarie]]», a dimostrazione di questo suo ritorno di fiamma verso le idee libertarie, pubblica molti contributi dei surrealisti. Le affinità tra surrealisti e anarchici erano dovute all'ambizione di entrambi di proporre all'essere umano una poetica dell'amore e un'[[etica]] della [[libertà]], in antitesi alla violenza e all'odio del XX° secolo. André Breton è tra i primi a riconoscerlo: «Al di sopra dell'arte, della poesia, che lo si voglia o no, sventola una bandiera rossa e nera» <ref name="bre">[http://archive.is/9hG4f Surrealismo, tantrismo, alchimia, anarchismo. Quattro vie convergenti]</ref>.
A partire dal [[1947]], cominciano a sorgere dubbi in lui sul socialismo marxista, soprattutto adesso che il suo grande amico [[Lev Trotsky]] era stato assassinato. Durante l'anno, il giornale anarchico francese «[[Le Libertarie]]», a dimostrazione di questo suo ritorno di fiamma verso le idee libertarie, pubblica molti contributi dei surrealisti. Le affinità tra surrealisti e anarchici erano dovute all'ambizione di entrambi di proporre all'essere umano una poetica dell'amore e un'[[etica]] della [[libertà]], in antitesi alla violenza e all'odio del XX° secolo. André Breton è tra i primi a riconoscerlo: «Al di sopra dell'arte, della poesia, che lo si voglia o no, sventola una bandiera rossa e nera» <ref name="bre">[http://archive.is/9hG4f Surrealismo, tantrismo, alchimia, anarchismo. Quattro vie convergenti]</ref>.


Dal [[1951]] al [[1953]], numerosi articoli surrealisti trovano posto nella stessa rivista. Negli opuscoli a carattere letterario e artistico trovano spazio le polemiche contro lo [[stalinismo]], il [[colonialismo]], il [[anticlericalismo|clericalismo]] e il [[sindacalismo|sindacalismo riformista]]. Il [[12 ottobre]] [[1951]] compare un articolo su «[[Le Libertaire]]» in cui si può leggere:
Dal [[1951]] al [[1953]], numerosi articoli surrealisti trovano posto nella stessa rivista. Negli opuscoli a carattere letterario e artistico trovano spazio le polemiche contro lo [[stalinismo]], il [[colonialismo]], il [[anticlericalismo|clericalismo]] e il [[sindacalismo|sindacalismo riformista]]. Il [[12 ottobre]] [[1951]] compare un articolo su «[[Le Libertaire]]» in cui si può leggere:
: «Surrealisti, noi non abbiamo cessato di di dedicare alla '''Trinità ''': Stato-lavoro-religione una esecrazione tale che ci ha spesso portati ad incontrarci con i compagni della Fédération Anarchiste Anarchiste [...] La loro congiunzione deve accelerare l'arrivo di un'epoca libera da qualsiasi gerarchia e costrizione.» <ref>[http://www.e-torpedo.net/article.php3?id_article=1341 Surrealismo e anarchismo per André Breton]</ref>  
: «Surrealisti, noi non abbiamo cessato di dedicare alla '''Trinità''' Stato-lavoro-religione una esecrazione tale che ci ha spesso portati ad incontrarci con i compagni della Fédération Anarchiste Anarchiste [...] La loro congiunzione deve accelerare l'arrivo di un'epoca libera da qualsiasi gerarchia e costrizione.» <ref>[http://www.e-torpedo.net/article.php3?id_article=1341 Surrealismo e anarchismo per André Breton]</ref>  


Dopo la scomparsa della [[Federazione Comunista Libertaria Francese]], Breton e Péret collaboreranno con «[[Le Monde Libertaire]]», organo della [[Fédération anarchiste]]. Nel [[1960]], è tra i firmatari del ''Manifesto dei 121'', dichiarazione sul diritto alla diserzione della guerra d'Algeria. Contemporaneamente, insieme ad [[Albert Camus]], [[Jean Cocteau]], [[Jean Giono]] e l'abbé Pierre, si impegna nella difesa dell'[[obiezione di coscienza]], collaborando col comitato creato dall'anarchico [[Louis Lecoin]]. Alla fine il comitato otterrà, nel [[1963]], la legalizzazione dello status di obiettori di coscienza.
Dopo la scomparsa della [[Federazione Comunista Libertaria Francese]], Breton e Péret collaboreranno con «[[Le Monde Libertaire]]», organo della [[Fédération anarchiste]]. Nel [[1960]], è tra i firmatari del ''Manifesto dei 121'', dichiarazione sul diritto alla diserzione della guerra d'Algeria. Contemporaneamente, insieme ad [[Albert Camus]], [[Jean Cocteau]], [[Jean Giono]] e l'abbé Pierre, si impegna nella difesa dell'[[obiezione di coscienza]], collaborando col comitato creato dall'anarchico [[Louis Lecoin]]. Alla fine il comitato otterrà, nel [[1963]], la legalizzazione dello status di obiettori di coscienza.
Riga 56: Riga 56:
*''Il cadavere squisito'', in ''Poesie surrealiste'', a cura di Benjamin Péret, trad. Roberto Sanesi e Tristan Sauvage, Milano: Arturo Schwarz, [[1959]]
*''Il cadavere squisito'', in ''Poesie surrealiste'', a cura di Benjamin Péret, trad. Roberto Sanesi e Tristan Sauvage, Milano: Arturo Schwarz, [[1959]]
*''Il surrealismo e la pittura'' (''Le Surréalisme et la Peinture'', [[1928]]-[[1965]]), trad. Ettore Capriolo, Firenze: De Marchi, [[1966]]
*''Il surrealismo e la pittura'' (''Le Surréalisme et la Peinture'', [[1928]]-[[1965]]), trad. Ettore Capriolo, Firenze: De Marchi, [[1966]]
*con [[Paul Eluard]], ''L'immacolata concezione'' (''L'Immaculée Conception'', [[1930]]), trad. [[Giorgio Agamben]], Milano: Forum editoriale, [[1968]]; poi Milano: ES [[1997]]...poi Milano: Gallino, [[2005]].
*con [[Paul Eluard]], ''L'immacolata concezione'' (''L'Immaculée Conception'', [[1930]]), trad. [[Giorgio Agamben]], Milano: Forum editoriale, [[1968]]; poi Milano: ES [[1997]]...poi Milano: Gallino, [[2005]]  
*''Archivio del surrealismo: ricerche sulla sessualità gennaio [[1928]]-agosto [[1932]]'', a cura di José Pierre, trad. Giancarlo Pavanello, Milano: ES, 1991.  
*''Archivio del surrealismo: ricerche sulla sessualità gennaio [[1928]]-agosto [[1932]]'', a cura di José Pierre, trad. Giancarlo Pavanello, Milano: ES, 1991.
*''Poesie'', trad. Giordano Falzoni, con una nota di Guido Neri, Torino: Einaudi, [[1970]]
*''Poesie'', trad. Giordano Falzoni, con una nota di Guido Neri, Torino: Einaudi, [[1970]]
*''Nadja'' ([[1928]] e [[1963]]), trad. Giordano Falzoni, nota di Lino Gabellone, Torino: Einaudi, [[1972]]... e, con prefazione di [[Domenico Scarpa]], ivi, [[2007]].
*''Nadja'' ([[1928]] e [[1963]]), trad. Giordano Falzoni, nota di Lino Gabellone, Torino: Einaudi, [[1972]]... e, con prefazione di [[Domenico Scarpa]], ivi, [[2007]]
*''Per conoscere André Breton e il surrealismo'', a cura di Ivos Margoni, trad. Liliana Magrini, Concetta Scognamiglio e Giordano Falzoni, Milano: Mondadori, [[1976]] («Oscar» L 224)
*''Per conoscere André Breton e il surrealismo'', a cura di Ivos Margoni, trad. Liliana Magrini, Concetta Scognamiglio e Giordano Falzoni, Milano: Mondadori, [[1976]] («Oscar» L 224)
*con [[Philippe Soupault]], ''I campi magnetici'' (''Les champs magnétiques'', [[1919]]), trad. [[Luigi Fontanella]], Roma: Newton Compton, [[1979]]
*con [[Philippe Soupault]], ''I campi magnetici'' (''Les champs magnétiques'', [[1919]]), trad. [[Luigi Fontanella]], Roma: Newton Compton, [[1979]]
*''Manifesti del surrealismo'' (aggiunto ''Second manifeste'' e altro, [[1929]]), trad. Liliana Magrini, introduzione di Guido Neri, Torino: Einaudi, [[1997]].
*''Manifesti del surrealismo'' (aggiunto ''Second manifeste'' e altro, [[1929]]), trad. Liliana Magrini, introduzione di Guido Neri, Torino: Einaudi, [[1997]]
*''I vasi comunicanti'' (''Les Vases communicants'', [[1932]]), a cura di Annamaria Laserra, Roma: Lucarini, [[1990]].
*''I vasi comunicanti'' (''Les Vases communicants'', [[1932]]), a cura di Annamaria Laserra, Roma: Lucarini, [[1990]]
*''Point du jour'' ([[1932]]), trad. Sandro Toni, Bologna: Cappelli, [[1983]]
*''Point du jour'' ([[1932]]), trad. Sandro Toni, Bologna: Cappelli, [[1983]]
*''L'amour fou'' ([[1937]]), trad. Ferdinando Albertazzi, Torino: Einaudi, [[1974]].
*''L'amour fou'' ([[1937]]), trad. Ferdinando Albertazzi, Torino: Einaudi, [[1974]]  
*''Antologia dello humour nero'' (''Anthologie de l'humour noir'', [[1940]]), trad. Mariella Rossetti e Ippolito Simonis, Torino: Einaudi, [[1970]].
*''Antologia dello humour nero'' (''Anthologie de l'humour noir'', [[1940]]), trad. Mariella Rossetti e Ippolito Simonis, Torino: Einaudi, [[1970]]  
*''Fata morgana'' ([[1942]]), trad. Giordano Falzoni in ''Poesie'', Torino: Einaudi, [[1970]]
*''Fata morgana'' ([[1942]]), trad. Giordano Falzoni in ''Poesie'', Torino: Einaudi, [[1970]]
*''Arcano 17'' (''Arcane 17'', [[1944]]), trad. Laura Xella, Napoli: Guida, [[1985]].
*''Arcano 17'' (''Arcane 17'', [[1944]]), trad. Laura Xella, Napoli: Guida, [[1985]]  
*''Entretiens. Storia del surrealismo [[1919]]-[[1945]]'' ([[1952]]), a cura di André Parinaud, trad. di Livio Maitan e Tristan Sauvage, Milano, Schwarz, [[1960]]; Roma: Savelli, [[1981]]; Bolsena: Erre emme, [[1991]]... e (trad. Marie-José Hoyet), Roma: Lucarini, [[1989]].
*''Entretiens. Storia del surrealismo [[1919]]-[[1945]]'' ([[1952]]), a cura di André Parinaud, trad. di Livio Maitan e Tristan Sauvage, Milano, Schwarz, [[1960]]; Roma: Savelli, [[1981]]; Bolsena: Erre emme, [[1991]]... e (trad. Marie-José Hoyet), Roma: Lucarini, [[1989]]
*Con Gérard Legrand, ''L'arte magica'' (''L'art magique'', [[1957]]), trad. Roberto Lucci e Augusto Comba, Milano: Adelphi, [[2003]].
*Con Gérard Legrand, ''L'arte magica'' (''L'art magique'', [[1957]]), trad. Roberto Lucci e Augusto Comba, Milano: Adelphi, [[2003]]


=== Opere su André Breton ===
=== Opere su André Breton ===
Riga 102: Riga 102:
[[Categoria:Anarchici francesi|Breton, Andrè]]
[[Categoria:Anarchici francesi|Breton, Andrè]]
[[Categoria:Scrittori|Breton, Andrè]]
[[Categoria:Scrittori|Breton, Andrè]]
[[Categoria:Poeti|Breton, Andrè]]
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione