Risultati della ricerca

  • ...a [[Sinogrante Castiglioni]], [[Prospero Saracchi]], [[Bruno Passoni]] e [[Luigi Discacciati]] − che costituirà l'ossatura della II Brigata partigiana an
    4 KB (551 parole) - 18:17, 27 giu 2020
  • *[[Angelo Toninelli]], ''Luigi Regoli anarchico'', Shakespeare and Company, 1995
    6 KB (719 parole) - 12:15, 25 set 2022
  • ...i]], [[Carlo Fontana]], [[Pasquale Caporaletti]], [[Giacomo Sabbatini]], [[Luigi Zanetti]], [[Giuseppe Pellegrini]], [[Romeo Gentile]], [[Clemente Daglia]], ...ituzione di un Gran Giurì Anarchico Internazionale che giudichi i fatti. [[Luigi Fabbri]] e [[Vincenzo Capuana]] mostrano attenzione ai suoi scritti, induce
    17 KB (2 352 parole) - 22:15, 5 nov 2023
  • * [[1926]] - [[Italia]]: a Milano nasce [[Luigi Veronelli]], anarchico, scrittore e celebre enogastronomo italiano. Era sop
    4 KB (560 parole) - 17:47, 30 giu 2021
  • Espulso dalla [[Svizzera]] per un suo articolo in difesa di [[Luigi Luccheni]], dopo un breve periodo in Gran Bretagna, decide di emigrare in A ...affinità]], quella che poi negli [[USA]] sarà particolarmente diffusa da [[Luigi Galleani]] e dal gruppo di ''[[Cronaca Sovversiva]]'':
    16 KB (2 135 parole) - 10:22, 21 set 2022
  • ...marzo]] [[1843]] a Gignac, nel [[1851]] è testimone del colpo di Stato di Luigi Napoleone Bonaparte e della susseguente [[repressione]]. Si trasferisce a P
    4 KB (596 parole) - 21:27, 10 nov 2020
  • ...Il Pensiero]]'' (vedi [[Pietro Gori]]), ''[[Pensiero e Volontà]]'' (vedi [[Luigi Fabbri]]), ''[[Volontà]]'' (vedi [[Giovanna Caleffi]] e [[Cesare Zaccaria]
    8 KB (1 096 parole) - 14:52, 21 mar 2023
  • ...i ''Introvabili'', ''Gli straccioni di Parigi''),insieme tra gli altri a [[Luigi Parmeggiani]], [[Caio Zavoli]] e [[Alessandro Marroco]].
    5 KB (768 parole) - 09:38, 20 ago 2020
  • ...], pubblica un numero unico, «[[I diritti del Pensiero]]», cui collabora [[Luigi Fabbri]]. Nel giugno [[1907]] partecipa a Roma al '''Congresso Anarchico It
    11 KB (1 401 parole) - 17:28, 2 dic 2020
  • ...oco''. <ref>Comparso anonimo sul n. 12, del 19 novembre (ripubblicato da [[Luigi Fabbri|Fabbri]] ne ''Il Pensiero'', 1° febbraio 1910, pp. 41-42; una più
    7 KB (997 parole) - 20:34, 16 nov 2020
  • ...da lui stesso pubblicato, nel quale attaccava violentemente il governo di Luigi Filippo, raggiunse la tiratura di 28.000 copie.
    4 KB (585 parole) - 22:33, 22 set 2022
  • ...rdin]], che in un articolo aveva auspicato «il vuoto universale» attorno a Luigi Napoleone. Più tardi il falegname [[Paul Tortelier]] rilanciò l'idea, che
    6 KB (872 parole) - 17:27, 22 dic 2020
  • [[File:Luigi Bertoni.jpg|thumb|Luigi Bertoni]]'''Luigi Bertoni''' (Milano, [[16 febbraio]] [[1872]] – Ginevra, [[19 gennaio]] [[ ...onte: G. Bottinelli, [https://www.bfscollezionidigitali.org/entita/13063 ''Luigi Bertoni''], in ''Dizionario biografico degli anarchici italiani'', Tomo I,
    26 KB (3 502 parole) - 09:15, 17 nov 2023
  • ...ma la Sintesi futurista della guerra. Con [[Umberto Boccioni|Boccioni]], [[Luigi Russolo|Russolo]] e [[Tommaso Marinetti|Marinetti]] viene arrestato per ave
    13 KB (1 726 parole) - 12:28, 1 ago 2022
  • ...tta schiera. Il socialismo in Emilia-Romagna dal 1864 al 1915'', a cura di Luigi Arbizzani, Pietro Bonfiglioli, Renzo Renzi, Bologna, Cappelli, 1966, p. 64
    4 KB (623 parole) - 04:03, 18 gen 2020
  • [[File:Luigi Bertoni.jpg|thumb|150 px|[[Luigi Bertoni]], anarchico italo-svizzero]] ...del movimento anarchico e [[socialista]] italiano ([[Errico Malatesta]], [[Luigi Bertoni]], [[Camillo Berneri]], [[Guiseppe Monanni]], [[Francesco Ghezzi]],
    15 KB (2 146 parole) - 14:07, 29 set 2022
  • ...trova in [[Svizzera]], paese in cui entra in contatto con anarchici come [[Luigi Bertoni]] e con gli ambienti dell'[[anarchismo svizzero]]: ...he sei anarchico senza saperlo. In ogni modo la prima volta che arriverà [[Luigi Bertoni]] a tener conferenza qui, ti presenterò, gli spiegherò. E così f
    11 KB (1 607 parole) - 12:14, 21 ago 2022
  • ...ripetiamo, da braccianti socialisti, anarchici e repubblicani: notizie che Luigi Sarrecchia preferisce non riportare nel suo diario e riguardano i rapporti ...lute, nel [[1902]] rientrò in [[Italia]] e, l'anno successivo, insieme a [[Luigi Fabbri]] fondò la [[stampa anarchica|rivista]] «[[Il Pensiero]]». Se si
    16 KB (2 258 parole) - 17:02, 20 feb 2023
  • Il [[22 giugno]], insieme al repubblicano [[Luigi Piccioni]] e a gli anarchici individualisti che fanno capo ad [[Attilio Pao * [[Luigi Di Lembo]], ''Guerra di classe e lotta umana, l'anarchismo in Italia dal Bi
    18 KB (2 501 parole) - 13:42, 2 nov 2023
  • ...rchia nel mondo contemporaneo. Atti del convegno promosso dalla Fondazione Luigi Einaudi'', Torino, 1971.
    7 KB (841 parole) - 18:39, 16 nov 2023

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).