Musica: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 36: Riga 36:
Fu proprio in questo periodo e negli anni seguenti che la [[controcultura]] [[punk]] fece dell'[[anarchia]] uno dei fondamenti principali del movimento.
Fu proprio in questo periodo e negli anni seguenti che la [[controcultura]] [[punk]] fece dell'[[anarchia]] uno dei fondamenti principali del movimento.


Il livello di consapevolezza di questi cantanti e musicisti non è stato sempre elevato e talvolta sono stati lanciati messaggi superficiali e confusionari (sulla base dello stereotipo di "[[anarchia]]" come sinonimo di "confusione", "disordine", "[[violenza]]", "caos"). Non pochi però si sono distinti, al contrario, per un livello di consapevolezza alquanto elevato. Merita una citazione [[Jim Morrison]] (cantante del gruppo ''[[The Doors]]''), il quale non era forse un anarchico in senso stretto, ma sicuramente era un [[antiautoritario]] con una forte impronta [[individualismo|individualista]] (buon conoscitore del pensiero di [[Friedrich Nietzsche]]).
Il livello di consapevolezza di questi cantanti e musicisti non è stato sempre elevato e talvolta sono stati lanciati messaggi superficiali e confusionari (sulla base dello stereotipo di "[[anarchia]]" come sinonimo di "confusione", "disordine", "[[violenza]]", "caos"). Non pochi però si sono distinti, al contrario, per un livello di consapevolezza alquanto elevato. Merita una citazione [[Jim Morrison]] (cantante del gruppo ''[[The Doors]]''), il quale non era forse un anarchico in senso stretto, ma sicuramente era un antiautoritario con una forte impronta [[individualismo|individualista]] (buon conoscitore del pensiero di [[Friedrich Nietzsche]]).


A partire dagli "anni 90" è stata la ''musica techno'' a relazionarsi fortemente con la scena anarchica ed [[eco-anarchismo|eco-anarchica]]. Spesso molti avvenimenti legati alla musica techno (''raves party'') sono stati organizzati a scopo non lucrativo e contravvenendo alle leggi nazionali.
A partire dagli "anni 90" è stata la ''musica techno'' a relazionarsi fortemente con la scena anarchica ed [[eco-anarchismo|eco-anarchica]]. Spesso molti avvenimenti legati alla musica techno (''raves party'') sono stati organizzati a scopo non lucrativo e contravvenendo alle leggi nazionali.