Specismo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - ", ecc." con "ecc.")
m (Sostituzione testo - "iecc." con "i ecc.")
Riga 59: Riga 59:


Nel suo famoso ''Cantico delle creature'', il Santo di Assisi si rivolge agli elementi naturali col nome di '''Fratello''' o '''Sorella'''.
Nel suo famoso ''Cantico delle creature'', il Santo di Assisi si rivolge agli elementi naturali col nome di '''Fratello''' o '''Sorella'''.
Egli tuttavia non ha superato lo [[specismo]]: manifesta infatti un sentimento di identificazione con il creato e di amore per tutte le creature o elementi della natura (rocce, fuoco, sassiecc.), indipendentemente dalla loro sensibilità.
Egli tuttavia non ha superato lo [[specismo]]: manifesta infatti un sentimento di identificazione con il creato e di amore per tutte le creature o elementi della natura (rocce, fuoco, sassi ecc.), indipendentemente dalla loro sensibilità.
Il suo è un amore estatico, manca di riflessione razionale e non distingue i gradi di sensibilità.
Il suo è un amore estatico, manca di riflessione razionale e non distingue i gradi di sensibilità.