Internazionale delle Federazioni Anarchiche: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 47: Riga 47:
Nel [[1997]], a Lione, furono principalmente presi in considerazione i meccanismi di dominazione e di sfruttamento mondiale, con un'analisi rivolta al conflitto nei Balcani.
Nel [[1997]], a Lione, furono principalmente presi in considerazione i meccanismi di dominazione e di sfruttamento mondiale, con un'analisi rivolta al conflitto nei Balcani.


A Besançon, nel [[2004]], in un clima mondiale dominato dalla lotta contro la [[globalizzazione]] [[capitalismo|capitalista]], la guerra imperialista e la ripresa, su scala internazionale del [[movimento libertario]], l'IFA rilanciò l'iniziativa [[internazionalismo|internazionalista]] raccogliendo nuove adesioni.
A Besançon, nel [[2004]], in un clima mondiale dominato dalla lotta contro la globalizzazione [[capitalismo|capitalista]], la guerra imperialista e la ripresa, su scala internazionale del [[movimento libertario]], l'IFA rilanciò l'iniziativa [[internazionalismo|internazionalista]] raccogliendo nuove adesioni.


Attualmente aderiscono all'IFA federazioni [[anarchiche]] di [[Argentina]], [[Belgio]], [[Bielorussia]], [[Bulgaria]], [[Cile]], [[Croazia]], [[Francia]], [[Germania]], [[Gran Bretagna]], [[Irlanda]], [[Italia]], [[Messico]], [[Portogallo]], [[Repubblica Ceca]], [[Slovacchia]], [[Slovenia]], [[Spagna]] e [[Svizzera]]. L'IFA ha, inoltre, stretto contatti con organizzazioni in varie parti del mondo.
Attualmente aderiscono all'IFA federazioni [[anarchiche]] di [[Argentina]], [[Belgio]], [[Bielorussia]], [[Bulgaria]], [[Cile]], [[Croazia]], [[Francia]], [[Germania]], [[Gran Bretagna]], [[Irlanda]], [[Italia]], [[Messico]], [[Portogallo]], [[Repubblica Ceca]], [[Slovacchia]], [[Slovenia]], [[Spagna]] e [[Svizzera]]. L'IFA ha, inoltre, stretto contatti con organizzazioni in varie parti del mondo.