Charles Fourier: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "se stesso" con "sé stesso")
Riga 36: Riga 36:
Ma non soltanto l'economia è perversa, lo è anche la morale.
Ma non soltanto l'economia è perversa, lo è anche la morale.


Nella sua opera ''Il Nuovo mondo industriale e societario'', del [[1829]], Fourier scrive che nello stato attuale, l'uomo è in guerra con se stesso, le passioni urtano tra loro; quella scienza, poi, che si chiama morale, pretende di reprimerle. Ma: «Reprimere non è armonizzare!».
Nella sua opera ''Il Nuovo mondo industriale e societario'', del [[1829]], Fourier scrive che nello stato attuale, l'uomo è in guerra con stesso, le passioni urtano tra loro; quella scienza, poi, che si chiama morale, pretende di reprimerle. Ma: «Reprimere non è armonizzare!».
E lo scopo è quello di arrivare al meccanismo spontaneo delle passioni, senza reprimerne alcuna.
E lo scopo è quello di arrivare al meccanismo spontaneo delle passioni, senza reprimerne alcuna.
'''La morale attuale blocca le passioni e genera così l'ipocrisia.'''
'''La morale attuale blocca le passioni e genera così l'ipocrisia.'''