Il Grido della folla: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:
Cesserà le pubblicazioni nel [[1907]], dopo che una parte della redazione (i cosiddetti "tetrarchi" del giornale: Molinari, Giacomelli, Riccioti Longhi e Manfredi), in divergenza con l'altra riguardo alle posizioni iper-[[anarco-individualismo|individualiste]] di personaggi come [[Libero Tancredi]], era andata a fondare il giornale «[[La Protesta Umana]]».
Cesserà le pubblicazioni nel [[1907]], dopo che una parte della redazione (i cosiddetti "tetrarchi" del giornale: Molinari, Giacomelli, Riccioti Longhi e Manfredi), in divergenza con l'altra riguardo alle posizioni iper-[[anarco-individualismo|individualiste]] di personaggi come [[Libero Tancredi]], era andata a fondare il giornale «[[La Protesta Umana]]».


Con identica testata, il foglio vede la luce dall'[[11 novembre]] [[1910]] al [[17 giugno]] [[1911]] con lo stesso linguaggio [[violento]] che aveva caratterizzato la sua precedente versione. Il [[stampa anarchica|giornale]] pubblica negli ultimi numeri interessanti informazioni sulla [[Rivoluzione Messicana]].
Con identica testata, il foglio rivede la luce dall'[[11 novembre]] [[1910]] al [[17 giugno]] [[1911]] con lo stesso linguaggio [[violento]] che aveva caratterizzato la sua precedente versione. Il [[stampa anarchica|giornale]] pubblica negli ultimi numeri interessanti informazioni sulla [[Rivoluzione Messicana]].


[[Categoria:Stampa anarchica]]
[[Categoria:Stampa anarchica]]
[[Categoria:Anarchismo in Italia]]
[[Categoria:Anarchismo in Italia]]