Severino Di Giovanni: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 10: Riga 10:
===L'arrivo in Argentina===
===L'arrivo in Argentina===
[[File:America Josefa Scarfò.jpg|thumb|300px|left|[[América Josefina Scarfò]], compagna di Severino Di Giovanni]]
[[File:America Josefa Scarfò.jpg|thumb|300px|left|[[América Josefina Scarfò]], compagna di Severino Di Giovanni]]
[[File:Francesco barbieri.jpg|thumb|300px|Foto segnaletica di [[Francesco Barbieri]], membro della banda di Di Giovanni]]
In questa terra, a 24 anni, s'innamora di una giovane ragazza quindicenne, [[América Josefina Scarfò]]. La famiglia Scarfò appartiene alla classe media argentina e certo non è favorevole a quell'amore, ma grazie alla complicità di alcuni compagni e dei fratelli di [[América Josefina Scarfò|América]] ([[Paulino Scarfò|Paulino]] e [[Alejandro Scarfò|Alejandro]]), pure loro anarchici e appartenenti alla banda di Di Giovanni, i due riescono a convivere per un lungo periodo.
In questa terra, a 24 anni, s'innamora di una giovane ragazza quindicenne, [[América Josefina Scarfò]]. La famiglia Scarfò appartiene alla classe media argentina e certo non è favorevole a quell'amore, ma grazie alla complicità di alcuni compagni e dei fratelli di [[América Josefina Scarfò|América]] ([[Paulino Scarfò|Paulino]] e [[Alejandro Scarfò|Alejandro]]), pure loro anarchici e appartenenti alla banda di Di Giovanni, i due riescono a convivere per un lungo periodo.
A Buenos Aires entra in contatto con l'anarchico calabrese [[Francesco Barbieri]], che entrerà a far parte della sua banda occupandosi principalmente degli esplosivi.
A Buenos Aires entra in contatto con l'anarchico calabrese [[Francesco Barbieri]], che entrerà a far parte della sua banda occupandosi principalmente degli esplosivi.