Controinformazione: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 9: Riga 9:
Per gli [[Personalità anarchiche|anarchici]] la controinformazione ha sempre rivestito una grande importanza perché ha permesso di poter raccontare il mondo dal punto di vista anarchico by-passando i media ufficiali, controinformando le masse su specifici accadimenti a risvolto sociale ed anche per propagandare mezzi e fini dell'[[anarchismo]]. Per questo il [[movimento anarchico]] ha sempre fatto uso e continua a farne non solo dei classici mezzi della [[stampa anarchica|carta stampata]] (dalla storica «[[Umanità Nova]]» sino alle varie riviste, ai fogli e ai [[stampa anarchica|giornali]] pubblicati attualmente), ma anche dei [[media]] più moderni quali le radio ed il web.  
Per gli [[Personalità anarchiche|anarchici]] la controinformazione ha sempre rivestito una grande importanza perché ha permesso di poter raccontare il mondo dal punto di vista anarchico by-passando i media ufficiali, controinformando le masse su specifici accadimenti a risvolto sociale ed anche per propagandare mezzi e fini dell'[[anarchismo]]. Per questo il [[movimento anarchico]] ha sempre fatto uso e continua a farne non solo dei classici mezzi della [[stampa anarchica|carta stampata]] (dalla storica «[[Umanità Nova]]» sino alle varie riviste, ai fogli e ai [[stampa anarchica|giornali]] pubblicati attualmente), ma anche dei [[media]] più moderni quali le radio ed il web.  


=== Mezzi della stampa libertaria ===
=== Mezzi della [[stampa libertaria]] ===
{{approff|Stampa libertaria}}
{{approff|Stampa libertaria}}
[[Image:OASK?!.jpg|thumb|200px|[[OASK?!]] (nome della testata della fanzina e del grido degli [[Indiani metropolitani]])]]
[[Image:OASK?!.jpg|thumb|200px|[[OASK?!]] (nome della testata della fanzina e del grido degli [[Indiani metropolitani]])]]