Anarcopacifismo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
(/* Anarchismo e non violenza Il capitolo Anarchismo e non Violenza è stato tradotto da Quelques données fondamentales firmato dagli anarco-pacifisti francesi. Nell'aprile 1965 nella rivista ”Anarchisme et Non-Violence” (pubblicata dall'aprile 1965 all'aprile 1974) compare il “manifesto” dei pacifisti anarchici francesi, considerato ancora oggi un punto di riferimento ideale per i “nuovi” pacifisti anarchici d'oltralpe, la maggior parte dei quali trova il suo punto di riferimento nel sito web...)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File: Anarcho-Pacifist flag.png|thumb|220 px|[[Bandiera bianco-nera]], simbolo dell'anarcopacifismo]]
[[File: Anarcho-Pacifist flag.png|thumb|220 px|[[Bandiera bianco-nera]], simbolo dell'anarcopacifismo]]
[[File:APFlag.jpg|miniatura|Anarcopacifista in corteo]]
L''''anarcopacifismo''' è la forma di [[anarchismo]] che enfatizza l'eliminazione di qualunque tipo di violenza in qualunque forma e per qualsiasi motivo (specialmente politico), preferendo forme di lotta [[Nonviolenza|nonviolenta]].   
L''''anarcopacifismo''' è la forma di [[anarchismo]] che enfatizza l'eliminazione di qualunque tipo di violenza in qualunque forma e per qualsiasi motivo (specialmente politico), preferendo forme di lotta [[Nonviolenza|nonviolenta]].