Émile Henry: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 11: Riga 11:
Ben presto constata con i propri occhi le profonde ingiustizie del mondo, per questo aderisce al [[movimento anarchico]] nel [[1891]]. Influenzato probabilmente dal fratello maggiore, abbraccia l'ala più intransigente dell'[[anarchismo]]: l'[[anarchismo insurrezionalista]].
Ben presto constata con i propri occhi le profonde ingiustizie del mondo, per questo aderisce al [[movimento anarchico]] nel [[1891]]. Influenzato probabilmente dal fratello maggiore, abbraccia l'ala più intransigente dell'[[anarchismo]]: l'[[anarchismo insurrezionalista]].


Le sue scelte radicali non saranno senza conseguenze: perde immediatamente il lavoro! In seguito troverà occupazione presso il laboratorio di uno scultore e nel contempo dà avvio alla propria collaborazione con diversi [[stampa anarchica|giornali anarchici]]: «[[Le Père Peinard]]» e «[[L'En Dehors]]».  
Le sue scelte radicali non saranno senza conseguenze: perde immediatamente il lavoro. In seguito troverà occupazione presso il laboratorio di uno scultore e nel contempo dà avvio alla propria collaborazione con diversi [[stampa anarchica|giornali anarchici]]: «[[Le Père Peinard]]» e «[[L'En Dehors]]».  


Subito messo sotto sorveglianza dalla [[polizia]], il [[30 maggio]] [[1892]] viene fermato dopo una riunione pro-[[Ravachol]] e rilasciato dopo la perquisizione del suo domicilio. Fautore della [[propaganda col fatto]], l'[[8 novembre]] [[1892]], Émile colloca una bomba davanti alla sede della società miniere di Carmaux, come gesto di [[solidarietà]] in favore dei minatori. La bomba viene però trovata prima che esploda da un poliziotto, il quale imprudentemente decide di portarla in commissariato, dove la bomba esplode provocando una strage: 6 morti. <ref>L'attentato di Henry porterà poi [[Guy Debord]] al componimento della canzone [http://www.youtube.com/watch?v=HS79_Cz9lfE ''La Java des Bons-Enfants'']. '''Approfondimenti''': [http://www.anarkismo.net/article/11557?userlanguage=ku&save_prefs=true L'ora del patrimonio rivoluzionario: La Java des bons enfants]</ref>
Subito messo sotto sorveglianza dalla [[polizia]], il [[30 maggio]] [[1892]] viene fermato dopo una riunione pro-[[Ravachol]] e rilasciato dopo la perquisizione del suo domicilio. Fautore della [[propaganda col fatto]], l'[[8 novembre]] [[1892]], Émile colloca una bomba davanti alla sede della società miniere di Carmaux, come gesto di [[solidarietà]] in favore dei minatori. La bomba viene però trovata prima che esploda da un poliziotto, il quale imprudentemente decide di portarla in commissariato, dove la bomba esplode provocando una strage: 6 morti. <ref>L'attentato di Henry porterà poi [[Guy Debord]] al componimento della canzone [http://www.youtube.com/watch?v=HS79_Cz9lfE ''La Java des Bons-Enfants'']. '''Approfondimenti''': [http://www.anarkismo.net/article/11557?userlanguage=ku&save_prefs=true L'ora del patrimonio rivoluzionario: La Java des bons enfants]</ref>