Centri di Permanenza per i Rimpatri: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Riga 103: Riga 103:
Buona parte dei CIE/CPR vengono gestiti dalla [[Croce Rossa Italiana]], <ref>Nel 2008, per le sole spese di gestione del CIE di Torino, la Prefettura ha pagato 1.680.000 euro ([http://fortresseurope.blogspot.com/search/label/Cie%20Torino Cie Torino])</ref> altri dalla Confraternita della Misericordia, altri ancora da cooperative come la Cooperativa Albatros, il Consorzio Connecting People ecc.
Buona parte dei CIE/CPR vengono gestiti dalla [[Croce Rossa Italiana]], <ref>Nel 2008, per le sole spese di gestione del CIE di Torino, la Prefettura ha pagato 1.680.000 euro ([http://fortresseurope.blogspot.com/search/label/Cie%20Torino Cie Torino])</ref> altri dalla Confraternita della Misericordia, altri ancora da cooperative come la Cooperativa Albatros, il Consorzio Connecting People ecc.


'''Il meccanismo dell'appalto fa sì che la gestione venga assegnata agli enti che chiedono meno denaro, anche se ciò non significa miglior gestione.''' Come hanno fatto rivelato diversi rapporti stilati da [[Amnesty International]] e [[Medici senza Frontiere]], nei CPT sono state numerosissime le irregolarità amministrative, strutturali e gestionali che hanno comportato numerose violazioni dei più elementari diritti umani (mancanza di informazioni legali, cibo scadente, violenze, mancata assistenza medica, provocazioni, abuso di psicofarmaci, mancato rispetto delle culture\religioni, mancato rispetto della legalità (trattenimento di minori, donne incinte, persone con permesso di soggiorno in regola, mancata informazione legale o deliberata disinformazione ecc.) ecc. Più volte, organizzazioni varie e [[antirazzismo|attivisti antirazzisti]] hanno denunciato '''numerosi casi di violenza ad opera delle forze dell'ordine''', spesso protetti o non denunciati dagli stessi enti gestori <ref>[https://web.archive.org/web/20090709181700/http://www.informa-azione.info/torino_continui_orrori_dal_cpt articolo su informa-azione.info], [http://www.meltingpot.org/articolo12883.html articolo su meltingpot.org]</ref>, determinando la '''chiusura di centri'''. <ref>Esempi: [https://www.meltingpot.org/Il-caso-del-CPT-Regina-Pacis.html#.Xt-2dKZS-Uk CPT Regina Pacis, di San Foca (Puglia)], CPT di Agrigento, CdI di Otranto.</ref>
'''Il meccanismo dell'appalto fa sì che la gestione venga assegnata agli enti che chiedono meno denaro, anche se ciò non significa miglior gestione.''' Come hanno fatto rivelato diversi rapporti stilati da [[Amnesty International]] e [[Medici senza Frontiere]], nei CPT sono state numerosissime le irregolarità amministrative, strutturali e gestionali che hanno comportato numerose violazioni dei più elementari diritti umani (mancanza di informazioni legali, cibo scadente, violenze, mancata assistenza medica, provocazioni, abuso di psicofarmaci, mancato rispetto delle culture\religioni, mancato rispetto della legalità (trattenimento di minori, donne incinte, persone con permesso di soggiorno in regola, mancata informazione legale o deliberata disinformazione ecc.) e così via. Più volte, organizzazioni varie e [[antirazzismo|attivisti antirazzisti]] hanno denunciato '''numerosi casi di violenza ad opera delle forze dell'ordine''', spesso protetti o non denunciati dagli stessi enti gestori <ref>[https://web.archive.org/web/20090709181700/http://www.informa-azione.info/torino_continui_orrori_dal_cpt articolo su informa-azione.info], [http://www.meltingpot.org/articolo12883.html articolo su meltingpot.org]</ref>, determinando la '''chiusura di centri'''. <ref>Esempi: [https://www.meltingpot.org/Il-caso-del-CPT-Regina-Pacis.html#.Xt-2dKZS-Uk CPT Regina Pacis, di San Foca (Puglia)], CPT di Agrigento, CdI di Otranto.</ref>
   
   
Gli enti gestori devono garantire l'amministrazione (registrazione ospiti e visitatori, relazioni al Ministero, custodia ed effetti personali... ) e un'assistenza generica (mediazione culturale e linguistica, rapporti con le istituzioni, assistenza sociale e psicologica ecc.). Ma poiché è difficile, se non impossibile - per le ONG, politici, [[antirazzismo|antirazzisti]], giornalisti ecc. - poter entrare all'interno dei CPT e verificare il rispetto di queste norme, risulta chiaro che frequentemente questi servizi sono carenti o del tutto assenti, contribuendo a gettare più di un'ombra oscura sulle cosiddette [[Democrazia|democrazie]] occidentali.  
Gli enti gestori devono garantire l'amministrazione (registrazione ospiti e visitatori, relazioni al Ministero, custodia ed effetti personali... ) e un'assistenza generica (mediazione culturale e linguistica, rapporti con le istituzioni, assistenza sociale e psicologica ecc.). Ma poiché è difficile, se non impossibile - per le ONG, politici, [[antirazzismo|antirazzisti]], giornalisti ecc. - poter entrare all'interno dei CPT e verificare il rispetto di queste norme, risulta chiaro che frequentemente questi servizi sono carenti o del tutto assenti, contribuendo a gettare più di un'ombra oscura sulle cosiddette [[Democrazia|democrazie]] occidentali.