Capitalismo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "à " con "à ")
m (Sostituzione testo - "nonchè" con "nonché")
Riga 1: Riga 1:
[[File:Scala113.jpg|thumb|200px|left| Versione moderna della piramide del sistema capitalistico.]][[File:Capitalism.gif|thumb|200 px| La piramide del sistema capitalistico in un poster del 1911.]]Se il '''[[capitale]]''' può essere definito come qualsiasi bene materiale prodotto e reimpiegato nel ciclo produttivo, il sistema capitalistico ossia capitalismo è un sistema economico caratterizzato dalla [[proprietà privata]] dei mezzi di produzione, dal cui impiego i capitalisti ricavano un profitto, nonchè dall'offerta di forza-lavoro da parte dei salariati.  
[[File:Scala113.jpg|thumb|200px|left| Versione moderna della piramide del sistema capitalistico.]][[File:Capitalism.gif|thumb|200 px| La piramide del sistema capitalistico in un poster del 1911.]]Se il '''[[capitale]]''' può essere definito come qualsiasi bene materiale prodotto e reimpiegato nel ciclo produttivo, il sistema capitalistico ossia capitalismo è un sistema economico caratterizzato dalla [[proprietà privata]] dei mezzi di produzione, dal cui impiego i capitalisti ricavano un profitto, nonché dall'offerta di forza-lavoro da parte dei salariati.  


Sinteticamente, il capitalismo è caratterizzato dai seguenti elementi:  
Sinteticamente, il capitalismo è caratterizzato dai seguenti elementi: