Chernoe Znamia: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "à " con "à ")
Nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:


Non avevano una vera e propria sede, si riunivano nelle officine, nelle case di alcuni militanti o anche nei boschi e perfino nei cimiteri.
Non avevano una vera e propria sede, si riunivano nelle officine, nelle case di alcuni militanti o anche nei boschi e perfino nei cimiteri.
I militanti più conosciuti furono [[Nisan Faber]], [[Pavel Golman]], [["Tolstoy" Rostovtsev]] (alias of N.V. Divnogorskii) e sua moglie [[Marusia Rostovtsev]], [[Boris Speranksii]], [[Aleksandr Kolosov]] (Sokolov), [[Olga Taratuta]], [[Vladimir Konstantinovich Ushakov]] ("The Admiral"), Lev Aleshker, ecc. <ref name="daily">[http://recollectionbooks.com/bleed/Encyclopedia/ChernoeZnamia.htm Chernoe Znamia, da ''Daily Bleed's Anarchist Encyclopedia'']</ref>
I militanti più conosciuti furono [[Nisan Faber]], [[Pavel Golman]], [["Tolstoy" Rostovtsev]] (alias of N.V. Divnogorskii) e sua moglie [[Marusia Rostovtsev]], [[Boris Speranksii]], [[Aleksandr Kolosov]] (Sokolov), [[Olga Taratuta]], [[Vladimir Konstantinovich Ushakov]] ("The Admiral"), Lev Aleshker, ecc. <ref name="daily">[http://archive.is/XXhi Chernoe Znamia, da ''Daily Bleed's Anarchist Encyclopedia'']</ref>
 
== Tattica, principi ed azioni==
== Tattica, principi ed azioni==
[[File:Olga Taratuta.jpg|thumb|200 px|left|[[Olga Taratuta]], faceva parte della fazione dei ''bezmotivniki'' che si opponeva ai ''kommunary''.]]
[[File:Olga Taratuta.jpg|thumb|200 px|left|[[Olga Taratuta]], faceva parte della fazione dei ''bezmotivniki'' che si opponeva ai ''kommunary''.]]
Riga 24: Riga 25:
== Repressione del gruppo ==
== Repressione del gruppo ==
La [[repressione]] contro gli anarchici voluta dall'[[autocrazia]] zarista fu alquanto brutale. Nel [[1907]], il ministro zarista Stolypin, nell'ambito del suo programma di "pacificazione" del paese, diede avvio ad una campagna anti-anarchica. Molti militanti furono rintracciati, arrestati e processati dalla corte marziale. L'istruttoria terminava in pochi giorni e molto spesso con la condanna a morte. Piuttosto che soccombere all'ignominia dell'arresto, molti anarchici preferirono suicidarsi. Nel [[1909]] la maggior parte degli anarchici erano morti o in esilio o in prigione. <ref name="daily">[http://recollectionbooks.com/bleed/Encyclopedia/ChernoeZnamia.htm Chernoe Znamia, da ''Daily Bleed's Anarchist Encyclopedia'']</ref>
La [[repressione]] contro gli anarchici voluta dall'[[autocrazia]] zarista fu alquanto brutale. Nel [[1907]], il ministro zarista Stolypin, nell'ambito del suo programma di "pacificazione" del paese, diede avvio ad una campagna anti-anarchica. Molti militanti furono rintracciati, arrestati e processati dalla corte marziale. L'istruttoria terminava in pochi giorni e molto spesso con la condanna a morte. Piuttosto che soccombere all'ignominia dell'arresto, molti anarchici preferirono suicidarsi. Nel [[1909]] la maggior parte degli anarchici erano morti o in esilio o in prigione. <ref name="daily">[http://recollectionbooks.com/bleed/Encyclopedia/ChernoeZnamia.htm Chernoe Znamia, da ''Daily Bleed's Anarchist Encyclopedia'']</ref>


== Note ==
== Note ==