Luisa Capetillo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,")
Riga 22: Riga 22:


Luisa Capetillo si sentirà  sempre portoricana, e si batterà  per l'indipendenza di Porto Rico, tuttavia la sua visione del mondo sarà  sempre partendo da un punto di vista [[internazionalismo|internazionalista]], [[anti-capitalismo|anticapitalista]] e antimperialista:
Luisa Capetillo si sentirà  sempre portoricana, e si batterà  per l'indipendenza di Porto Rico, tuttavia la sua visione del mondo sarà  sempre partendo da un punto di vista [[internazionalismo|internazionalista]], [[anti-capitalismo|anticapitalista]] e antimperialista:
: «La tirannia, come la libertà , non ha patria, come neppure gli sfruttatori nè i lavoratori» <ref name="ate">[http://www.alasbarricadas.org/ateneovirtual/index.php/Luisa_Capetillo da Ateneo Virtual]</ref>.
: «La tirannia, come la libertà, non ha patria, come neppure gli sfruttatori nè i lavoratori» <ref name="ate">[http://www.alasbarricadas.org/ateneovirtual/index.php/Luisa_Capetillo da Ateneo Virtual]</ref>.


Dopo aver vissuto intensamente sino al suo ultimo periodo di vita, muore di tubercolosi il [[10 aprile]] [[1922]] a Río Piedras, Porto Rico.
Dopo aver vissuto intensamente sino al suo ultimo periodo di vita, muore di tubercolosi il [[10 aprile]] [[1922]] a Río Piedras, Porto Rico.