Herbert Marcuse: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,")
Riga 15: Riga 15:


Per Marcuse, invece, una [[civiltà ]] può vivere anche senza [[repressione]].
Per Marcuse, invece, una [[civiltà ]] può vivere anche senza [[repressione]].
Poiché il progresso tecnologico ha generato le premesse per la liberazione della società  dall'obbligo del lavoro, per una dilatazione del tempo libero: «Il regno della libertà , espandendosi sempre di più, diventa veramente il regno del gioco, del libero gioco delle facoltà  individuali».
Poiché il progresso tecnologico ha generato le premesse per la liberazione della società  dall'obbligo del lavoro, per una dilatazione del tempo libero: «Il regno della libertà, espandendosi sempre di più, diventa veramente il regno del gioco, del libero gioco delle facoltà  individuali».
Ma l'[[utopia|Utopia]], ormai tecnicamente possibile, resta inafferrabile.
Ma l'[[utopia|Utopia]], ormai tecnicamente possibile, resta inafferrabile.