Fratelli Flores Magón: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "{{references|2}}" con "<references/>")
m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")
Riga 11: Riga 11:
Tutti e tre parteciparono alla fondazione del [[stampa anarchica|giornale]] «[[Regeneracion]]», anche se, a dire il vero, Jesus fu il meno radicale (è però il primo dei tre fratelli ad andare in prigione per essersi opposto al regime di Porfirio Diaz), al punto da rompere con Ricardo e Enrique a causa del loro estremismo.  
Tutti e tre parteciparono alla fondazione del [[stampa anarchica|giornale]] «[[Regeneracion]]», anche se, a dire il vero, Jesus fu il meno radicale (è però il primo dei tre fratelli ad andare in prigione per essersi opposto al regime di Porfirio Diaz), al punto da rompere con Ricardo e Enrique a causa del loro estremismo.  


Quando Ricardo ed Enrique, oltre ad altri anarchici di diversa nazionalità , tentarono un' [[insurrezione della Bassa California|insurrezione anarchica della Bassa California]], per creare una repubblica socialista indipendente da [[Messico]] e [[Stati Uniti]], Jesus cercò di intervenire diplomaticamente, ma inutilmente. [[Enrique Magon|Enrique]] invece fu in maggiore sintonia con [[Ricardo Flores Magon|Ricardo]], insieme infatti fondarono il [[Partito Liberale Messicano]], di chiara [[anarchismo|tendenza anarchica]] e rivoluzionaria.
Quando Ricardo ed Enrique, oltre ad altri anarchici di diversa nazionalità , tentarono un' [[insurrezione della Bassa California|insurrezione anarchica della Bassa California]], per creare una repubblica socialista indipendente da [[Messico]] e [[Stati Uniti]], Jesus cercò di intervenire diplomaticamente, ma inutilmente. [[Enrique Magon|Enrique]] invece fu in maggiore sintonia con [[Ricardo Flores Magon|Ricardo]], insieme infatti fondarono il [[Partito Liberale Messicano]], di chiara [[anarchismo|tendenza anarchica]] e rivoluzionaria.


L'iniziativa più importante a cui i fratelli Magon legarono il proprio nome fu senza dubbio la [[Rivoluzione Messicana]]. Per questa e ad altre imprese dovettero subire, in varie riprese, la dura repressione degli apparati repressivi del potere ([[carcere]], arresti, perquisizioni, persecuzioni varie ecc.).
L'iniziativa più importante a cui i fratelli Magon legarono il proprio nome fu senza dubbio la [[Rivoluzione Messicana]]. Per questa e ad altre imprese dovettero subire, in varie riprese, la dura repressione degli apparati repressivi del potere ([[carcere]], arresti, perquisizioni, persecuzioni varie ecc.).
Riga 18: Riga 18:
[[File: Ricardo Flores Magon y Maria Talavera Brousse.jpg|190px|thumb|left|[[Ricardo Flores Magón]] e la compagna [[María Talavera Broussé]].]]
[[File: Ricardo Flores Magon y Maria Talavera Brousse.jpg|190px|thumb|left|[[Ricardo Flores Magón]] e la compagna [[María Talavera Broussé]].]]
{{vedi|Magonismo}}
{{vedi|Magonismo}}
Il governo e la stampa, all'inizio del secolo XX°, chiamarono "magonisti" tutti coloro che, condividendo le idee e le azioni dei [[fratelli Flores Magón]], si opponevano alla dittatura di [[Porfirio Díaz]] progettando un nuovo e più equo sistema economico-sociale. Il termine fu usato in senso dispregiativo con l'intento di screditare questo movimento, dalle [[autorità ]] considerato alla stregua di una banda criminale al servizio dei fratelli Magon.
Il governo e la stampa, all'inizio del secolo XX°, chiamarono "magonisti" tutti coloro che, condividendo le idee e le azioni dei [[fratelli Flores Magón]], si opponevano alla dittatura di [[Porfirio Díaz]] progettando un nuovo e più equo sistema economico-sociale. Il termine fu usato in senso dispregiativo con l'intento di screditare questo movimento, dalle [[autorità ]] considerato alla stregua di una banda criminale al servizio dei fratelli Magon.


La lotta dei fratelli Flores Magón fu un ostacolo alla volontà  pacificatrice di Porfirio Diaz (pacificazione non significa [[giustizia sociale]]) e per questo essi furono definiti spregiatamene “rivoltosi magonisti” <ref>Archivo General de Nación, Ramo Gobernación, Revoltosos Magonistas (1906)</ref>, con l'intento di screditarli ed isolarli dalle masse.
La lotta dei fratelli Flores Magón fu un ostacolo alla volontà  pacificatrice di Porfirio Diaz (pacificazione non significa [[giustizia sociale]]) e per questo essi furono definiti spregiatamene “rivoltosi magonisti” <ref>Archivo General de Nación, Ramo Gobernación, Revoltosos Magonistas (1906)</ref>, con l'intento di screditarli ed isolarli dalle masse.


Flores Magón e i militanti del [[Partido Liberal Mexicano|PLM]] rifiutavano il termine magonista, giacchè essi non lottavano per il potere o in nome di un capo da seguire e per questo inizialmente preferirono definirsi liberali e poi, dopo il tradimento dei [[Rivoluzione_Messicana#La_presidenza_di_Madero_.281911-1913.29|maderisti]], semplicemente anarchici. Lo stesso [[Ricardo Flores Magón]] disse: « Noi del Partito Liberale Messicano non siamo magonisti, siamo anarchici»; nella sua opera letteraria ''Verdugos y Víctimas'', uno dei personaggi risponde indignato quando viene arrestato e processato: «Non sono magonista, sono anarchico. Un anarchico non ha idoli».
Flores Magón e i militanti del [[Partido Liberal Mexicano|PLM]] rifiutavano il termine magonista, giacchè essi non lottavano per il potere o in nome di un capo da seguire e per questo inizialmente preferirono definirsi liberali e poi, dopo il tradimento dei [[Rivoluzione_Messicana#La_presidenza_di_Madero_.281911-1913.29|maderisti]], semplicemente anarchici. Lo stesso [[Ricardo Flores Magón]] disse: « Noi del Partito Liberale Messicano non siamo magonisti, siamo anarchici»; nella sua opera letteraria ''Verdugos y Víctimas'', uno dei personaggi risponde indignato quando viene arrestato e processato: «Non sono magonista, sono anarchico. Un anarchico non ha idoli».