Imperialismo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "{{references|2}}" con "<references/>")
m (Sostituzione testo - "{{vedi anche" con "{{approff")
Riga 14: Riga 14:


==La transizione dal colonialismo tradizionale all'imperialismo==
==La transizione dal colonialismo tradizionale all'imperialismo==
{{vedi anche|Schiavismo}}
{{approff|Schiavismo}}
La prima metà  del XIX secolo fu segnato dalla crisi del vecchio [[colonialismo]], esplicitato dalla perdita delle colonie americane di proprietà  della [[Gran Bretagna]] e della [[Spagna]], dalla fine delle dottrine economiche mercantilistiche e dalla lotta per l'abolizione della schiavitù.
La prima metà  del XIX secolo fu segnato dalla crisi del vecchio [[colonialismo]], esplicitato dalla perdita delle colonie americane di proprietà  della [[Gran Bretagna]] e della [[Spagna]], dalla fine delle dottrine economiche mercantilistiche e dalla lotta per l'abolizione della schiavitù.