Semana Trágica (Spagna): differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - " ?" con "?")
m (Sostituzione testo - " !" con "!")
Riga 25: Riga 25:
Domenica [[18 luglio]], giorno previsto per la partenza dal porto di Barcellona del primo scaglione di militari, la presenza di nazionalisti aristocratici che offriva ai soldati in partenza medaglie e sigarette, fu accolta come una provocazione e generò gravi tumulti, peggiorati dalle notizie che giungevano dalle zone di conflitto che informavano di notevoli perdite.
Domenica [[18 luglio]], giorno previsto per la partenza dal porto di Barcellona del primo scaglione di militari, la presenza di nazionalisti aristocratici che offriva ai soldati in partenza medaglie e sigarette, fu accolta come una provocazione e generò gravi tumulti, peggiorati dalle notizie che giungevano dalle zone di conflitto che informavano di notevoli perdite.


«Abbasso la guerra! Che ci vadano i ricchi! Tutti o nessuno !», fu il grido che si levava alto durante i tumulti. Si udirono diversi spari e numerosi furono gli arresti. Il [[24 luglio]], il governatore civile di Barcellona, Ángel Ossorio y Gallardo, proibì la riunione di ''[[Solidaridad Obrera]]'' ed allora gli insorti diedero vita ad un comitato di [[sciopero]] clandestino.
«Abbasso la guerra! Che ci vadano i ricchi! Tutti o nessuno!», fu il grido che si levava alto durante i tumulti. Si udirono diversi spari e numerosi furono gli arresti. Il [[24 luglio]], il governatore civile di Barcellona, Ángel Ossorio y Gallardo, proibì la riunione di ''[[Solidaridad Obrera]]'' ed allora gli insorti diedero vita ad un comitato di [[sciopero]] clandestino.


A Madrid fu indetto uno [[sciopero generale]] per il [[2 agosto]], ma a Barcellona [[Solidaridad Obrera]] preferì agire di sorpresa proclamando uno sciopero per lunedì [[26 luglio|26]], giorno in cui presero avvio i fatti della cosiddetta Settimana Tragica.
A Madrid fu indetto uno [[sciopero generale]] per il [[2 agosto]], ma a Barcellona [[Solidaridad Obrera]] preferì agire di sorpresa proclamando uno sciopero per lunedì [[26 luglio|26]], giorno in cui presero avvio i fatti della cosiddetta Settimana Tragica.