Charles Fourier: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - " l" con " l")
m (Sostituzione testo - " d" con " d")
Riga 25: Riga 25:
Dalla [[civiltà ]] secondo Fourier bisogna cercare di uscire il più presto possibile, per cercare di entrare nel periodo successivo, denominato "Garantismo", dove si cominceranno ad avere una serie di garanzie sociali, come il [[reddito minimo garantito]] per tutti. Dal garantismo si passerà  poi gradatamente al periodo Armonico. Semplificando l'Armonia sarà  incentrata sulla piena soddisfazione della natura passionale dell'uomo. Infatti sono le passioni secondo Fourier le molle attrattive naturali che, se assecondate, possono far rientrare l'uomo nel periodo pieno di aderenza al piano naturale e divino dispiegato per la specie umana.  
Dalla [[civiltà ]] secondo Fourier bisogna cercare di uscire il più presto possibile, per cercare di entrare nel periodo successivo, denominato "Garantismo", dove si cominceranno ad avere una serie di garanzie sociali, come il [[reddito minimo garantito]] per tutti. Dal garantismo si passerà  poi gradatamente al periodo Armonico. Semplificando l'Armonia sarà  incentrata sulla piena soddisfazione della natura passionale dell'uomo. Infatti sono le passioni secondo Fourier le molle attrattive naturali che, se assecondate, possono far rientrare l'uomo nel periodo pieno di aderenza al piano naturale e divino dispiegato per la specie umana.  


La provvidenza ha distribuito in tutta l'umanità  le stesse '''passioni''', come delle forze attrattive, un ponte tra dio e l'universo, che '''non vanno assolutamente represse ma soddisfatte'''. Quindi la società  organizzata, per seguire e rispettare il piano armonioso di dio, deve '''rendere attraente il lavoro''' verso cui l'uomo si sente chiamato.
La provvidenza ha distribuito in tutta l'umanità  le stesse '''passioni''', come delle forze attrattive, un ponte tra dio e l'universo, che '''non vanno assolutamente represse ma soddisfatte'''. Quindi la società  organizzata, per seguire e rispettare il piano armonioso di dio, deve '''rendere attraente il lavoro''' verso cui l'uomo si sente chiamato.
Quindi piuttosto che ostacolare la naturale tendenza al piacere, occorre utilizzarla per ottenere il massimo rendimento.
Quindi piuttosto che ostacolare la naturale tendenza al piacere, occorre utilizzarla per ottenere il massimo rendimento.