L’Inno dell’Internazionale: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (1 revision imported)
 
m (Sostituzione testo - "’" con "'")
Riga 1: Riga 1:
''L’Inno dell’Internazionale'' fu pubblicato per la prima volta sul giornale "L’Anarchia" di Firenze, del [[18 novembre]] [[1877]] che fornisce alcune notizie di un certo interesse: «Certi di fare un regalo gradito ai nostri lettori, e come memoria dell’indefesso propagatore dei principi Anarchici-Rivoluzionari, pubblichiamo oggi un inno dell’Internazionale, che il non mai abbastanza compianto compagno nostro, Dott. Stanislao Alberici Giannini ha dettato nel [[1875]]». La popolarità  dell’Inno dell’Internazionale è grandissima tanto che [[Filippo Turati]] venne spinto a comporre anche lui un Inno dei Lavoratori (1886) <ref>[http://acrataz.oziosi.org/article.php3?id_article=1826 Acrataz.oziosi.org]</ref>.
''L'Inno dell'Internazionale'' fu pubblicato per la prima volta sul giornale "L'Anarchia" di Firenze, del [[18 novembre]] [[1877]] che fornisce alcune notizie di un certo interesse: «Certi di fare un regalo gradito ai nostri lettori, e come memoria dell'indefesso propagatore dei principi Anarchici-Rivoluzionari, pubblichiamo oggi un inno dell'Internazionale, che il non mai abbastanza compianto compagno nostro, Dott. Stanislao Alberici Giannini ha dettato nel [[1875]]». La popolarità  dell'Inno dell'Internazionale è grandissima tanto che [[Filippo Turati]] venne spinto a comporre anche lui un Inno dei Lavoratori (1886) <ref>[http://acrataz.oziosi.org/article.php3?id_article=1826 Acrataz.oziosi.org]</ref>.


== Testo ==
== Testo ==
Riga 6: Riga 6:
o curvati dal lavoro,<br />
o curvati dal lavoro,<br />
già  sul culmine del monte<br />
già  sul culmine del monte<br />
splende il sol dell’avvenir;<br />
splende il sol dell'avvenir;<br />
splende il sol dell’avvenir;<br />
splende il sol dell'avvenir;<br />
i superbi eroi dell’oro,<br />
i superbi eroi dell'oro,<br />
i pastori d’ogni greggia,<br />
i pastori d'ogni greggia,<br />
sia nel tempio o nella reggia,<br />
sia nel tempio o nella reggia,<br />
fa quell’astro impallidir.
fa quell'astro impallidir.


Pace, pace al tugurio del povero<br />
Pace, pace al tugurio del povero<br />
guerra, guerra ai palagi e alle chiese<br />
guerra, guerra ai palagi e alle chiese<br />
non sia scampo all’odiato borghese<br />
non sia scampo all'odiato borghese<br />
che alla fame e agli stracci insultò.
che alla fame e agli stracci insultò.


Riga 24: Riga 24:
ogni gioia ci rapir;<br />
ogni gioia ci rapir;<br />
ma un sol grido: morte ai ladri,<br />
ma un sol grido: morte ai ladri,<br />
sia dal campo all’officina<br />
sia dal campo all'officina<br />
non più leggi di rapina,<br />
non più leggi di rapina,<br />
non più l’onta del servir.
non più l'onta del servir.


Pace, pace al tugurio del povero<br />
Pace, pace al tugurio del povero<br />
guerra, guerra ai palagi e alle chiese<br />
guerra, guerra ai palagi e alle chiese<br />
non sia scampo all’odiato borghese<br />
non sia scampo all'odiato borghese<br />
che alla fame e agli stracci insultò.
che alla fame e agli stracci insultò.


Sotto vel di patrio amore<br />
Sotto vel di patrio amore<br />
gittan l’odio tra fratelli<br />
gittan l'odio tra fratelli<br />
ma dovunque è un’oppressore<br />
ma dovunque è un'oppressore<br />
un fratello oppresso sta;<br />
un fratello oppresso sta;<br />
un fratello oppresso sta;<br />
un fratello oppresso sta;<br />
Riga 45: Riga 45:
Pace, pace al tugurio del povero<br />
Pace, pace al tugurio del povero<br />
guerra, guerra ai palagi e alle chiese<br />
guerra, guerra ai palagi e alle chiese<br />
non sia scampo all’odiato borghese<br />
non sia scampo all'odiato borghese<br />
che alla fame e agli stracci insultò.
che alla fame e agli stracci insultò.


Riga 60: Riga 60:
Pace, pace al tugurio del povero<br />
Pace, pace al tugurio del povero<br />
guerra, guerra ai palagi e alle chiese<br />
guerra, guerra ai palagi e alle chiese<br />
non sia scampo all’odiato borghese<br />
non sia scampo all'odiato borghese<br />
che alla fame e agli stracci insultò.
che alla fame e agli stracci insultò.