Eco-Femminismo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ")
m (Sostituzione testo - "’ " con "'")
Riga 27: Riga 27:
*L’ecofemminismo sociale, che relaziona l’oppressione subita dalle donne con il deterioramento ambientale, sostenendo che i valori [[patriarcato| patriarcali]] sono i produttori di entrambi i problemi. Come soluzione difendono le rivendicazioni dei valori considerati femminili. Questa corrente dell’ecofemminismo sociale ha esercitato la sua influenza anche su alcuni ''partiti verdi''.
*L’ecofemminismo sociale, che relaziona l’oppressione subita dalle donne con il deterioramento ambientale, sostenendo che i valori [[patriarcato| patriarcali]] sono i produttori di entrambi i problemi. Come soluzione difendono le rivendicazioni dei valori considerati femminili. Questa corrente dell’ecofemminismo sociale ha esercitato la sua influenza anche su alcuni ''partiti verdi''.


== Elementi principali dell’ ecofemminismo ==
== Elementi principali dell'ecofemminismo ==
*L’ecofemminismo evidenzia che nell’ordine simbolico patriarcale esistono connessioni importanti tra il dominio, lo sfruttamento delle donne e dell’ambiente, quantunque questa relazione venga interpretata in maniera distinta. Le donne essendo sfruttate, come la natura, devono porsi in testa ai movimenti d’emancipazione per porre fine all’idea stesso del dominio.
*L’ecofemminismo evidenzia che nell’ordine simbolico patriarcale esistono connessioni importanti tra il dominio, lo sfruttamento delle donne e dell’ambiente, quantunque questa relazione venga interpretata in maniera distinta. Le donne essendo sfruttate, come la natura, devono porsi in testa ai movimenti d’emancipazione per porre fine all’idea stesso del dominio.