Semana Roja del 1909: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (1 revision imported)
 
m (Sostituzione testo - "’ " con "'")
Riga 5: Riga 5:
Il [[1 maggio|1° maggio]] 1909 la [[FORA]] e il partito socialista (PS) realizzarono ognuno una manifestazione distinta.
Il [[1 maggio|1° maggio]] 1909 la [[FORA]] e il partito socialista (PS) realizzarono ognuno una manifestazione distinta.


La manifestazione socialista si svolse normalmente, invece quella della FORA fu brutalmente repressa dalla polizia, agli ordini del colonnello Ramón Falcón. Morirono 12 persone. Conseguenza di questa eventi, la [[FORA]] e l’ [[UGT]], appoggiati dal PS, proclamarono lo [[sciopero generale]] a tempo indeterminato. Le città  rimasero paralizzate per una settimana. I funerali delle 12 vittime furono accompagnati da oltre 300.000. Durante le esequie si tennero i discorsi di [[Juan Bianchi]] per la [[Federación Obrera Regional Argentina|FORA]], [[Luis Lotito]] per la [[UGT]] e [[Alfredo Palacios]] per il PS.
La manifestazione socialista si svolse normalmente, invece quella della FORA fu brutalmente repressa dalla polizia, agli ordini del colonnello Ramón Falcón. Morirono 12 persone. Conseguenza di questa eventi, la [[FORA]] e l'[[UGT]], appoggiati dal PS, proclamarono lo [[sciopero generale]] a tempo indeterminato. Le città  rimasero paralizzate per una settimana. I funerali delle 12 vittime furono accompagnati da oltre 300.000. Durante le esequie si tennero i discorsi di [[Juan Bianchi]] per la [[Federación Obrera Regional Argentina|FORA]], [[Luis Lotito]] per la [[UGT]] e [[Alfredo Palacios]] per il PS.


L’[[8 maggio]] il governo argentino accettò, per la prima volta, di negoziare con il Comitato di scioperanti.
L’[[8 maggio]] il governo argentino accettò, per la prima volta, di negoziare con il Comitato di scioperanti.