4 Gennaio: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "l' " con "l'")
m (Sostituzione testo - " . " con ". ")
Riga 2: Riga 2:
*[[1849]] - [[Germania]]: a Leipzig, durante il mese di gennaio, l'anarchico [[Michail Bakunin]] arriva segretamente in città  per preparare un’insurrezione in Boemia.  
*[[1849]] - [[Germania]]: a Leipzig, durante il mese di gennaio, l'anarchico [[Michail Bakunin]] arriva segretamente in città  per preparare un’insurrezione in Boemia.  


*[[1856]] - [[Francia]]: a Vierzon nasce [[Maurice Mac-Nab]], poeta e chansonnier francese .   
*[[1856]] - [[Francia]]: a Vierzon nasce [[Maurice Mac-Nab]], poeta e chansonnier francese.   


*[[1879]] - [[Gran Bretagna]]: a Londra viene pubblicato il primo numero del [[stampa anarchica|settimanale]] in lingua tedesca ''[[Freiheit]]'' (Libertà ). Inizialmente social-democratico, il giornale fondato da [[Johann Most]] evolverà  verso l'[[anarchismo]]. Sarà  in seguito pubblicato a New York ed eserciterà  una grande influenza nell'ambiente degli emigrati anarchici tedeschi. Alla morte di [[Johann Most]] nel [[1906]], [[Max Baginski]] ed [[Henry Bauer]] garantiranno l'uscita del [[stampa anarchica|giornale]] fino al [[13 agosto]] [[1910]].
*[[1879]] - [[Gran Bretagna]]: a Londra viene pubblicato il primo numero del [[stampa anarchica|settimanale]] in lingua tedesca ''[[Freiheit]]'' (Libertà ). Inizialmente social-democratico, il giornale fondato da [[Johann Most]] evolverà  verso l'[[anarchismo]]. Sarà  in seguito pubblicato a New York ed eserciterà  una grande influenza nell'ambiente degli emigrati anarchici tedeschi. Alla morte di [[Johann Most]] nel [[1906]], [[Max Baginski]] ed [[Henry Bauer]] garantiranno l'uscita del [[stampa anarchica|giornale]] fino al [[13 agosto]] [[1910]].