Iconoclastia: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "ò " con "ò ")
Riga 32: Riga 32:
Molti anarchici si sono spesso definiti iconoclasti, tra questi [[Renzo Novatore]] e [[Bruno Filippi]] sono forse i più conosciuti. Il primo collaborò intensamente alla rivista «Iconoclasta!» (Pistoia), fondata da [[Virgilio Gozzoli]] e a cui contribuirono anche diversi anarchici, tra cui [[Bruno Filippi]], [[Giovanni Governato]], ecc. Di [[Bruno Filippi|Filippi]], dopo la sua morte nel [[1919]], [[Renzo Novatore|Novatore]] pubblicherà  nel [[1920]] i suoi scritti postumi intitolati ''[http://www.liberliber.it/mediateca/libri/f/filippi/scritti_postumi/pdf/filippi_scritti_postumi.pdf I grandi iconoclasti]''.  
Molti anarchici si sono spesso definiti iconoclasti, tra questi [[Renzo Novatore]] e [[Bruno Filippi]] sono forse i più conosciuti. Il primo collaborò intensamente alla rivista «Iconoclasta!» (Pistoia), fondata da [[Virgilio Gozzoli]] e a cui contribuirono anche diversi anarchici, tra cui [[Bruno Filippi]], [[Giovanni Governato]], ecc. Di [[Bruno Filippi|Filippi]], dopo la sua morte nel [[1919]], [[Renzo Novatore|Novatore]] pubblicherà  nel [[1920]] i suoi scritti postumi intitolati ''[http://www.liberliber.it/mediateca/libri/f/filippi/scritti_postumi/pdf/filippi_scritti_postumi.pdf I grandi iconoclasti]''.  


Gli anarchici iconoclasti sono [[anarco-individualismo|anarco-individualisti]] radicali, nemici di qualsiasi organizzazione sociale che limiti la [[libertà ]] individuale ed i loro riferimenti culturali sono stati e sono soprattutto [[Max Stirner]], [[Friedrich Nietzsche]], [[Georges Palante]], [[Oscar Wilde]], [[Henrik Ibsen]], [[Charles Baudelaire]], ecc. Il solito [[Renzo Novatore]], nel suo ''Il mio individualismo iconoclasta'' (pubblicato in «Iconoclasta!», [[1920]]), attaccò polemicamente l'[[anarchismo]] non-individualista ed esplicitò la sua idea iconoclasta dell'[[anarchia]]:
Gli anarchici iconoclasti sono [[anarco-individualismo|anarco-individualisti]] radicali, nemici di qualsiasi organizzazione sociale che limiti la [[libertà ]] individuale ed i loro riferimenti culturali sono stati e sono soprattutto [[Max Stirner]], [[Friedrich Nietzsche]], [[Georges Palante]], [[Oscar Wilde]], [[Henrik Ibsen]], [[Charles Baudelaire]], ecc. Il solito [[Renzo Novatore]], nel suo ''Il mio individualismo iconoclasta'' (pubblicato in «Iconoclasta!», [[1920]]), attaccò polemicamente l'[[anarchismo]] non-individualista ed esplicitò la sua idea iconoclasta dell'[[anarchia]]:
:«Ogni Società  che voi costruirete avrà  i suoi margini e sui margini di ogni Società  si aggireranno i vagabondi eroici e scapigliati, dai pensieri vergini e selvaggi che solo sanno vivere preparando sempre nuove e formidabili esplosioni ribelli! Io sarò fra quelli!»
:«Ogni Società  che voi costruirete avrà  i suoi margini e sui margini di ogni Società  si aggireranno i vagabondi eroici e scapigliati, dai pensieri vergini e selvaggi che solo sanno vivere preparando sempre nuove e formidabili esplosioni ribelli! Io sarò fra quelli!»