Ekkehart Krippendorff: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "ì " con "ì ")
m (Sostituzione testo - "è " con "è ")
Riga 9: Riga 9:


==Il pensiero==
==Il pensiero==
:«Il punto focale della  ricerca  è il  ruolo dello stato in  rapporto allo scatenarsi della  guerra [...] Krippendorff  lacera  il  velo  del  tempio  e  accumula  prove  su  prove  utili  ad  abbattere definitivamente  il Leviatano dal  suo piedistallo. Hobbes non viene mai citato espressamente, ma  il  libro  è una  totale  e  argomentata  confutazione  della  sua  esaltazione  dello  stato  come imperium rationis, così rappresentato nel De Cive:  “Nello  stato è il  dominio della ragione, la pace,  la  sicurezza,  la  ricchezza,  la  decenza,  la  socievolezza,  la  raffinatezza,  la  scienza,  la benevolenza». (Dalla presentazione a ''Stato e guerra'')
:«Il punto focale della  ricerca  è il  ruolo dello stato in  rapporto allo scatenarsi della  guerra [...] Krippendorff  lacera  il  velo  del  tempio  e  accumula  prove  su  prove  utili  ad  abbattere definitivamente  il Leviatano dal  suo piedistallo. Hobbes non viene mai citato espressamente, ma  il  libro  è una  totale  e  argomentata  confutazione  della  sua  esaltazione  dello  stato  come imperium rationis, così rappresentato nel De Cive:  “Nello  stato è il  dominio della ragione, la pace,  la  sicurezza,  la  ricchezza,  la  decenza,  la  socievolezza,  la  raffinatezza,  la  scienza,  la benevolenza». (Dalla presentazione a ''Stato e guerra'')


==Opere==
==Opere==