Carlo Frigerio: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (1 revision imported)
 
m (Sostituzione testo - "l' " con "l'")
Riga 14: Riga 14:


===Rientro in Svizzera===
===Rientro in Svizzera===
Stabilitosi nuovamente a Berna, si butta a capofitto nell'attività  anarchica: nel [[1899]] dà  alle stampe ''Il Canzoniere dei ribelli''; nel dicembre [[1899]], insieme a [[Luigi Bertoni]] e [[Emile Held]], pubblica nell' ''Almanacco socialista anarchico per l'anno 1900'' l'appello di [[Malatesta]] ''Contro la monarchia'' e un articolo contro il municipale socialista Thiébaud, macchiatosi della grave colpa di aver ordinato la [[repressione]] degli scioperi di Ginevra. Trattenuti in stato d'arresto per per alcuni giorni a Berna, il governo italiano fa sentire le sue pressioni su quello svizzero nel momento in cui i tre anarchici vengono processati, ma il Tribunale federale di Losanna nel maggio [[1900]] li assolve da ogni accusa.<ref>Arresto del 29 maggio 1900 nella causa Ministero pubblico federale contro Bertoni, Frigerio ed Held.</ref>
Stabilitosi nuovamente a Berna, si butta a capofitto nell'attività  anarchica: nel [[1899]] dà  alle stampe ''Il Canzoniere dei ribelli''; nel dicembre [[1899]], insieme a [[Luigi Bertoni]] e [[Emile Held]], pubblica nell'''Almanacco socialista anarchico per l'anno 1900'' l'appello di [[Malatesta]] ''Contro la monarchia'' e un articolo contro il municipale socialista Thiébaud, macchiatosi della grave colpa di aver ordinato la [[repressione]] degli scioperi di Ginevra. Trattenuti in stato d'arresto per per alcuni giorni a Berna, il governo italiano fa sentire le sue pressioni su quello svizzero nel momento in cui i tre anarchici vengono processati, ma il Tribunale federale di Losanna nel maggio [[1900]] li assolve da ogni accusa.<ref>Arresto del 29 maggio 1900 nella causa Ministero pubblico federale contro Bertoni, Frigerio ed Held.</ref>


===Attività  anarchica in Europa dal 1900 al 1919===
===Attività  anarchica in Europa dal 1900 al 1919===