Violet Gibson: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (1 revision imported)
 
m (Sostituzione testo - "" con "")
Riga 11: Riga 11:
Nel [[1902]] si converte al cattolicesimo, una [[religione]] non certo adatta alla sua classe sociale d'appartenenza (generalmente le classi inglesi più abbienti erano protestanti). Dopo un viaggio in [[Italia]] e [[Svizzera]], nel [[1916]] partecipa ad un ritiro spirituale in un convento di gesuiti. Finita la prima guerra mondiale, torna in [[Svizzera]], segue i seminari di [[Rudolf Steiner]] e si impegna nel movimento [[pacifista]]. Così viene schedata da Scotland Yard.  
Nel [[1902]] si converte al cattolicesimo, una [[religione]] non certo adatta alla sua classe sociale d'appartenenza (generalmente le classi inglesi più abbienti erano protestanti). Dopo un viaggio in [[Italia]] e [[Svizzera]], nel [[1916]] partecipa ad un ritiro spirituale in un convento di gesuiti. Finita la prima guerra mondiale, torna in [[Svizzera]], segue i seminari di [[Rudolf Steiner]] e si impegna nel movimento [[pacifista]]. Così viene schedata da Scotland Yard.  


Nel [[1923]], improvvisamente, tenta di accoltellare per strada la cameriera e poco dopo di uccidere un paziente in un ospedale (non sono note le motivazioni del gesto). Trascorsi sei mesi in ospedale, con la fantomatica diagnosi di “mania omicida”, viene dimessa e trasferita in un convento a Roma. Passa giornate tranquille ma nel [[1925]] tenta il suicidio. L'intenzione era di «morire per gloria di Dio».
Nel [[1923]], improvvisamente, tenta di accoltellare per strada la cameriera e poco dopo di uccidere un paziente in un ospedale (non sono note le motivazioni del gesto). Trascorsi sei mesi in ospedale, con la fantomatica diagnosi di “mania omicida”, viene dimessa e trasferita in un convento a Roma. Passa giornate tranquille ma nel [[1925]] tenta il suicidio. L'intenzione era di «morire per gloria di Dio».


=== L'attentato a Mussolini ===
=== L'attentato a Mussolini ===
Riga 24: Riga 24:
Ovviamente la sottopongono a numerosi test psichiatrici, nei quali a volte dà  segni di lucidità  e a volte appare totalmente sconclusionata. Risulta però evidente che avesse ben compreso il pericolo insito nel [[fascismo]], tant'è che reagì violentemente nei confronti di un detenuto che provocatoriamente gli aveva passato un foglio con scritto: «Viva Mussolini».
Ovviamente la sottopongono a numerosi test psichiatrici, nei quali a volte dà  segni di lucidità  e a volte appare totalmente sconclusionata. Risulta però evidente che avesse ben compreso il pericolo insito nel [[fascismo]], tant'è che reagì violentemente nei confronti di un detenuto che provocatoriamente gli aveva passato un foglio con scritto: «Viva Mussolini».


Dopo 20 giorni di esami clinici, tra cui anche alcuni a carattere sessuali (la Gibson era considerata anormale per non aver mai espresso desiderio di metter su famiglia), i medici la “certificano” affetta da «paranoia cronica».
Dopo 20 giorni di esami clinici, tra cui anche alcuni a carattere sessuali (la Gibson era considerata anormale per non aver mai espresso desiderio di metter su famiglia), i medici la “certificano” affetta da «paranoia cronica».


=== Gli ultimi anni ===
=== Gli ultimi anni ===