66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 21: | Riga 21: | ||
: «E si dice che voi vi siate ammutinati per non imbarcarvi, per non andare a penare, per non andare a lottare. [...] Si dice che voi, Bersaglieri dalle piume riarse al fuoco delle più belle battaglie vi rifiutate di rientrare nella battaglia, mentre l'onore d'Italia è calpestato da un branco di straccioni sobillati e prezzolati. È vero? Non può essere vero.» (Gabriele D'Annunzio, ''Ai Bersaglieri di Ancona'', "l'Ordine", 29 giugno 1920.) <ref name="d'annunzio1">[http://digilander.libero.it/fiammecremisi/approfondimenti/dannunzio.htm D'Annunzio]</ref> | : «E si dice che voi vi siate ammutinati per non imbarcarvi, per non andare a penare, per non andare a lottare. [...] Si dice che voi, Bersaglieri dalle piume riarse al fuoco delle più belle battaglie vi rifiutate di rientrare nella battaglia, mentre l'onore d'Italia è calpestato da un branco di straccioni sobillati e prezzolati. È vero? Non può essere vero.» (Gabriele D'Annunzio, ''Ai Bersaglieri di Ancona'', "l'Ordine", 29 giugno 1920.) <ref name="d'annunzio1">[http://digilander.libero.it/fiammecremisi/approfondimenti/dannunzio.htm D'Annunzio]</ref> | ||
[[Benito Mussolini]] accusò il partito socialista di «aver tarpato le ali» alla vocazione in Adriatico dell'Italia «facendo il gioco degli slavi». <ref name="d'annunzio2">[http://digilander.libero.it/fiammecremisi/approfondimenti/dannunzio.htm | [[Benito Mussolini]] accusò il partito socialista di «aver tarpato le ali» alla vocazione in Adriatico dell'Italia «facendo il gioco degli slavi». <ref name="d'annunzio2">[http://digilander.libero.it/fiammecremisi/approfondimenti/dannunzio.htm D'Annunzio]</ref> | ||
== Estensione della rivolta in tutta Italia == | == Estensione della rivolta in tutta Italia == |