Michail Bakunin: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "(\[\[fa:.*\]\])" con " ")
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Bakunin.jpg|right|thumb|Michail Bakunin]]
[[File:Bakunin.jpg|right|thumb|Michail Bakunin]]
'''Michail Aleksandrovič Bakunin''' (in russo Михаил Александрович Бакунин) (Tver, [[30 maggio]] <ref name="corr">Corrispondente al 18 maggio del calendario giuliano</ref> [[1814]] - Berna, [[1 luglio]] [[1876]]), grande [[rivoluzione|rivoluzionario]] e [[anarchismo russo|pensatore russo]], è considerato uno dei padri fondatori dell'[[anarchismo]] moderno. È autore di molti scritti, tra i quali ''Stato e Anarchia'' e ''L'impero germanico''.
'''Michail Aleksandrovič Bakunin''' (in russo Михаи́л Алекса́ндрович Баку́нин) (Tver, [[30 maggio]] <ref name="corr">Corrispondente al 18 maggio del calendario giuliano</ref> [[1814]] - Berna, [[1 luglio]] [[1876]]), grande [[rivoluzione|rivoluzionario]] e [[anarchismo russo|pensatore russo]], è considerato uno dei padri fondatori dell'[[anarchismo]] moderno. È autore di molti scritti, tra i quali ''Stato e Anarchia'' e ''L'impero germanico''.


==Biografia ==
==Biografia ==