30 Novembre: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ")
m (Sostituzione testo - "’" con "'")
Riga 12: Riga 12:


*[[1914]] - [[Spagna]]: a Barcellona muore [[Anselmo Lorenzo]], anarchico spagnolo che partecipò, con un ruolo preminente, al congresso fondativo della [[Confederación Nacional del Trabajo]].
*[[1914]] - [[Spagna]]: a Barcellona muore [[Anselmo Lorenzo]], anarchico spagnolo che partecipò, con un ruolo preminente, al congresso fondativo della [[Confederación Nacional del Trabajo]].
:[[Brasile]]: a Rio de Janeiro esce il primo numero di ''[[A Vida]]'', [[stampa anarchica|mensile anarchico]] pubblicato l’ultimo giorno di ogni mese.  
:[[Brasile]]: a Rio de Janeiro esce il primo numero di ''[[A Vida]]'', [[stampa anarchica|mensile anarchico]] pubblicato l'ultimo giorno di ogni mese.  


*[[1920]] - [[Spagna]]: a Barcellona viene assassinato l’avvocato [[Francisco Layret]] (difensore di molti sindacalisti della [[Confederación Nacional del Trabajo|CNT]]) ad opera dei "pistoleros" della polizia e del sindacato libero, attraverso il quale si intendeva intimorire gli anarchici e tutti coloro che gravitavano intorno a quel mondo.
*[[1920]] - [[Spagna]]: a Barcellona viene assassinato l'avvocato [[Francisco Layret]] (difensore di molti sindacalisti della [[Confederación Nacional del Trabajo|CNT]]) ad opera dei "pistoleros" della polizia e del sindacato libero, attraverso il quale si intendeva intimorire gli anarchici e tutti coloro che gravitavano intorno a quel mondo.
*[[1940]] - [[Italia]]: l'anarchico [[Armando Borghi]] viene arrestato dalle [[autorità ]] fasciste. Sarà  liberato dopo 4 mesi.
*[[1940]] - [[Italia]]: l'anarchico [[Armando Borghi]] viene arrestato dalle [[autorità ]] fasciste. Sarà  liberato dopo 4 mesi.
*[[1994]] - [[Francia]]: a Champot (Eure-et-Loire) muore lo scrittore e filosofo [[Internazionale Situazionista|situazionista]] francese [[Guy Debord]]. Debord è noto soprattutto per la sua opera (da molti vista come profetica) ''[[La società  dello spettacolo]]'' del [[1967]], in cui critica la società  odierna basata sulle merci, sul consumo, sullo spettacolo e da cui in seguito trasse il film omonimo.
*[[1994]] - [[Francia]]: a Champot (Eure-et-Loire) muore lo scrittore e filosofo [[Internazionale Situazionista|situazionista]] francese [[Guy Debord]]. Debord è noto soprattutto per la sua opera (da molti vista come profetica) ''[[La società  dello spettacolo]]'' del [[1967]], in cui critica la società  odierna basata sulle merci, sul consumo, sullo spettacolo e da cui in seguito trasse il film omonimo.