Federica Montseny: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Federica.jpg|thumb|200px|left|Ritratto di [[Clifford Harper]].]]
[[File: Federica Montseny.jpg |right|thumb|Federica Montseny]]'''Federica Montseny''' (Madrid, [[12 febbraio]] [[1905]] - Tolosa, [[14 gennaio]] [[1994]]), è stata un'[[anarchica]] spagnola divenuta Ministro della sanità durante la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]] del [[1936]].
[[File: Federica Montseny.jpg |right|thumb|Federica Montseny]]'''Federica Montseny''' (Madrid, [[12 febbraio]] [[1905]] - Tolosa, [[14 gennaio]] [[1994]]), è stata un'[[anarchica]] spagnola divenuta Ministro della sanità durante la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]] del [[1936]].


Riga 14: Riga 13:


=== La rivoluzione e l'operato nel governo ===
=== La rivoluzione e l'operato nel governo ===
[[File:Federica.jpg|thumb|200px|Ritratto di [[Clifford Harper]].]]
Nel [[1936]], è presente nel comitato regionale della [[Confederación Nacional del Trabajo|CNT]] e nel comitato peninsulare della [[Federazione Anarchica Iberica]], collaborando alla stesura di un programma [[anarco-comunismo|comunista anarchico]]. Dopo lo scoppio della [[rivoluzione spagnola|rivoluzione]] nel luglio del '36, Federica partecipa alle lotte contro i golpisti di [[Francisco Franco]]. Il [[4 novembre]] [[1936]], la [[Confederación Nacional del Trabajo|CNT]], seppur tra tante polemiche, ottiene 4 ministeri nel nuovo governo presieduto da [[Largo Caballero]]: [[Juan Garcia Oliver]] alla giustizia, [[Juan Peiro]] all'industria, [[Juan Lopez Sanchez]] al commercio) e, appunto, [[Federica Montseny]] alla sanità.
Nel [[1936]], è presente nel comitato regionale della [[Confederación Nacional del Trabajo|CNT]] e nel comitato peninsulare della [[Federazione Anarchica Iberica]], collaborando alla stesura di un programma [[anarco-comunismo|comunista anarchico]]. Dopo lo scoppio della [[rivoluzione spagnola|rivoluzione]] nel luglio del '36, Federica partecipa alle lotte contro i golpisti di [[Francisco Franco]]. Il [[4 novembre]] [[1936]], la [[Confederación Nacional del Trabajo|CNT]], seppur tra tante polemiche, ottiene 4 ministeri nel nuovo governo presieduto da [[Largo Caballero]]: [[Juan Garcia Oliver]] alla giustizia, [[Juan Peiro]] all'industria, [[Juan Lopez Sanchez]] al commercio) e, appunto, [[Federica Montseny]] alla sanità.