Élisée Reclus: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 7: Riga 7:


=== La gioventù===
=== La gioventù===
Nel [[1843]] si trasferisce per motivi di studio in un collegio religioso tedesco, ma quest'esperienza lo disgusterà a tal punto da risultare decisivo per il successivo abbandono della [[religione]]. In contrasto con la [[famiglia]], che vorrebbe fargli proseguire gli studi nel collegio tedesco, Elisée impara il tedesco e rientra a Sainte-Foy-la-Grande per proseguire gli studi superiori sino al conseguimento del diploma nel [[1848]].
Nel [[1843]] si trasferisce per motivi di studio in un collegio religioso tedesco, ma quest'esperienza lo disgusterà a tal punto da risultare decisivo per il successivo abbandono della [[religione]]. In contrasto con la famiglia, che vorrebbe fargli proseguire gli studi nel collegio tedesco, Elisée impara il tedesco e rientra a Sainte-Foy-la-Grande per proseguire gli studi superiori sino al conseguimento del diploma nel [[1848]].


A causa delle ristrettezze economiche, fa rientro al convento dei Fratelli Moravi come sorvegliante e non più come studente. In qualche modo riesce a finanziarsi l'iscrizione all'Università di Berlino, dove frequenta i corsi di geografia del Prof. Carl Ritter.
A causa delle ristrettezze economiche, fa rientro al convento dei Fratelli Moravi come sorvegliante e non più come studente. In qualche modo riesce a finanziarsi l'iscrizione all'Università di Berlino, dove frequenta i corsi di geografia del Prof. Carl Ritter.