Leda Rafanelli: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 90: Riga 90:
===Opere su Leda Rafanelli ===
===Opere su Leda Rafanelli ===
*Giorgio Pini, ''Mussolini, l'uomo e l'opera'', Duilio Susmel, La Fenice, 1953
*Giorgio Pini, ''Mussolini, l'uomo e l'opera'', Duilio Susmel, La Fenice, 1953
*C. Cusin, ''Anarchia e romanziera: Leda Rafanelli'', [[Archivio Famiglia Berneri]], 1995
*''Un Trentennio di attività anarchica (1914-1945)'', Edizioni L'Antistato, 1953
*Emilio Gentile, ''Il mito dello Stato nuovo dall'antigiolittismo al fascismo'', Laterza, 1982
*Marino Parenti, ''Rarità bibliografiche dell'Ottocento. Materiali e pretesti per una storia'', Sansoni, 1953
*Alberto Ciampi, ''Futuristi e anarchici: quali rapporti?'', [[Archivio Famiglia Berneri]], 1999
*Emilio  Gentile, ''Mussolini e La Voce'', Sansoni, 1976
*Paolo Monelli, ''Mussolini: piccolo borghese'', Garzanti, 1965
*Paolo Monelli, ''Mussolini: piccolo borghese'', Garzanti, 1965
*Alberto Ciampi, ''Leda Rafanelli - [[Carlo Carrà]]: un romanzo: arte e politica in un incontro'', Centro Internazionale della Grafica, 2005
*Giuseppe Galzerano, ''[[Gaetano Bresci]]: la vita, l'attentato, il processo e la morte del regicida'', Galzerano, 1988
*Guido Bonsaver, ''Censorship and Literature in Fascist Italy'',  University of Toronto Press, 2007
*Peter Neville, ''Mussolini'', Hoepli, 2004
*Valentina De Giorgi, ''Mussolini. Glorie e disonori del primo Novecento italiano'', Alpha Test, 2004
*Renzo De Felice, ''Mussolini'', Einaudi, 1997
*Cesare Bermani, ''Il bambino è servito: leggende metropolitane in Italia'', Hoepli, 1991
*Giuseppe Tricoli, ''Benito Mussolini: l'uomo, il rivoluzionario, lo statista e la sua formazione'', La Navicella, 1996
*Mario Celli e Domenico Olivieri, ''Le metamorfosi di Mussolini: l'uomo più discusso di questo secolo'', Grafica Artigiana, 1995
*Brunello Vigezzi, ''L'Italia di fronte alla Prima guerra mondiale'', Ricciardi, 1966
*Brunello Vigezzi, ''L'Italia di fronte alla Prima guerra mondiale'', Ricciardi, 1966
*Renzo De Felice, George Lachmann Mosse, ''Futurismo, cultura e politica'', Fondazione Giovanni Agnelli, 1988
*Robert  Michels, ''La sociologia del partito politico nella democrazia moderna'', Il Mulino, 1966
*Walter Binni, ''La Rassegna della letteratura italiana'', Le lettere, 1993
*Istituto di Studi Storico-Politici di Firenze, ''Il Pensiero politico'', Olschki, 1968  
*Istituto di Studi Storico-Politici di Firenze, ''Il Pensiero politico'', Olschki, 1968  
*Marino Parenti, ''Rarità bibliografiche dell'Ottocento. Materiali e pretesti per una storia'', Sansoni, 1953
*Robert  Michels, ''La sociologia del partito politico nella democrazia moderna'', Il Mulino, 1966
*Enzo Santarelli, ''Il socialismo anarchico in Italia'', Feltrinelli, 1973
*Enzo Santarelli, ''Il socialismo anarchico in Italia'', Feltrinelli, 1973
*Aurelio Lepre, ''Mussolini l'italiano: il Duce nel mito e nella realtà '', Mondadori, 1995
*Arnaldo Nesti, ''Gesù socialista: una tradizione popolare italiana, 1880-1920'', Claudiana, 1974
*Simonetta Falasca Zamponi, ''Lo spettacolo del fascismo'', Hoepli, 2003
*Luigi Ambrosoli, ''I periodici operai e socialisti di Varese dal 1860 al 1926'',  SugarCo, 1975
*Emilio  Gentile, ''Mussolini e La Voce'', Sansoni, 1976
*[[Pier Carlo Masini]], ''Storia degli anarchici italiani nell'epoca degli attentati'', Rizzoli, 1981
*Emilio Gentile, ''Il mito dello Stato nuovo dall'antigiolittismo al fascismo'', Laterza, 1982
*Giorgio Sacchetti ''Sovversivi in Toscana (1900-1919)'', Altre Edizioni, 1983
*Umberto Carpi, ''L'estrema avanguardia del Novecento'', Editori Riuniti, 1985  
*Umberto Carpi, ''L'estrema avanguardia del Novecento'', Editori Riuniti, 1985  
*Andrea Chersi, ''Lavoratori italiani in Brasile: un secolo di storia sociale dell'altra'', Galzerano, 1985
*Giuseppe Galzerano, ''[[Gaetano Bresci]]: la vita, l'attentato, il processo e la morte del regicida'', Galzerano, 1988
*Renzo De Felice, George Lachmann Mosse, ''Futurismo, cultura e politica'', Fondazione Giovanni Agnelli, 1988
*Nicla Capitini Maccabruni, ''Liberali, socialisti e Camera del lavoro a Firenze nell'età giolittiana'', Olschki, 1990
*Nicla Capitini Maccabruni, ''Liberali, socialisti e Camera del lavoro a Firenze nell'età giolittiana'', Olschki, 1990
*[[Pier Carlo Masini]], ''Storia degli anarchici italiani nell'epoca degli attentati'', Rizzoli, 1981
*Cesare Bermani, ''Il bambino è servito: leggende metropolitane in Italia'', Hoepli, 1991
*[[Pier Carlo Masini]], ''Mussolini: la maschera del dittatore'', [[Biblioteca Franco Serantini]], 1999
*Walter Binni, ''La Rassegna della letteratura italiana'', Le lettere, 1993
*Luigi Ambrosoli, ''I periodici operai e socialisti di Varese dal 1860 al 1926'', SugarCo, 1975
*''Un Trentennio di attività anarchica (1914-1945)'', Edizioni L'Antistato, 1953
*Rinaldina Russell, ''Italian Women Writers: A Bio-Bibliographical Sourcebook'',  Greenwood Press, 1994
*Rinaldina Russell, ''Italian Women Writers: A Bio-Bibliographical Sourcebook'',  Greenwood Press, 1994
*Arnaldo Nesti, ''Gesù socialista: una tradizione popolare italiana, 1880-1920'', Claudiana, 1974
*C. Cusin, ''Anarchia e romanziera: Leda Rafanelli'', [[Archivio Famiglia Berneri]], 1995
*Aurelio Lepre, ''Mussolini l'italiano: il Duce nel mito e nella realtà '', Mondadori, 1995
*Mario Celli e Domenico Olivieri, ''Le metamorfosi di Mussolini: l'uomo più discusso di questo secolo'', Grafica Artigiana, 1995
*Giuseppe Tricoli, ''Benito Mussolini: l'uomo, il rivoluzionario, lo statista e la sua formazione'', La Navicella, 1996
*Günter Berghaus, ''Futurism and Politics: Between Anarchist Rebellion and Fascist Reaction 1909-1944'', Berghahn Books, 1996
*Laura Alfonso ed Edgar Rodrigues, ''Dizionario autori: italiani contemporanei'',  Miano, 1996  
*Laura Alfonso ed Edgar Rodrigues, ''Dizionario autori: italiani contemporanei'',  Miano, 1996  
*Andrea Chersi, ''Lavoratori italiani in Brasile: un secolo di storia sociale dell'altra'', Galzerano, 1985
*Renzo De Felice, ''Mussolini'', Einaudi, 1997
*Günter Berghaus, ''Futurism and Politics: Between Anarchist Rebellion and Fascist Reaction 1909-1944'', Berghahn Books, 1996
*Alberto Ciampi, ''Futuristi e anarchici: quali rapporti?'', [[Archivio Famiglia Berneri]], 1999
*[[Pier Carlo Masini]], ''Mussolini: la maschera del dittatore'', [[Biblioteca Franco Serantini]], 1999
*Simonetta Falasca Zamponi, ''Lo spettacolo del fascismo'', Hoepli, 2003
*Valentina De Giorgi, ''Mussolini. Glorie e disonori del primo Novecento italiano'', Alpha Test, 2004
*Peter Neville, ''Mussolini'', Hoepli, 2004
*Alberto Ciampi, ''Leda Rafanelli - [[Carlo Carrà]]: un romanzo: arte e politica in un incontro'', Centro Internazionale della Grafica, 2005
*Guido Bonsaver, ''Censorship and Literature in Fascist Italy'', University of Toronto Press, 2007
*Mirella Scriboni, ''Abbasso la guerra. Voci di donne da Adua alla grande guerra'', BFS, 2008
*Mirella Scriboni, ''Abbasso la guerra. Voci di donne da Adua alla grande guerra'', BFS, 2008
*Giorgio Sacchetti ''Sovversivi in Toscana (1900-1919)'', Altre Edizioni, 1983
*Rosanna De Longis, ''Rafanelli Leda Bruna'', in ''Dizionario biografico degli italiani'', Volume 86, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2016
*Rosanna De Longis, ''Rafanelli Leda Bruna'', in ''Dizionario biografico degli italiani'', Volume 86, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2016
*Sara Colaone, Francesco Satta e Luca de Santi, ''Leda, che solo amore e luce ha per confine'', Coconino Press Fandango, 2016
*Sara Colaone, Francesco Satta e Luca de Santi, ''Leda, che solo amore e luce ha per confine'', Coconino Press Fandango, 2016