Giampietro Berti: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:GNB.jpg|thumb|Giampietro "Nico" Berti]]
[[File:GNB.jpg|thumb|Giampietro "Nico" Berti]]
'''Giampietro "Nico" Berti (Bassano Del Grappa, Vicenza, [[3 aprile]] [[1943]]) è ritenuto il massimo esperto italiano di storia dell'[[anarchismo]].
'''Giampietro "Nico" Berti''' (Bassano Del Grappa, Vicenza, [[3 aprile]] [[1943]]) è ritenuto il massimo esperto italiano di storia dell'[[anarchismo]].


Ha scritto testi fondamentali sull'evoluzione del pensiero anarchico, rivolgendo una particolare attenzione all'[[anarchismo]] classico ([[Proudhon]], [[Kropotkin]], [[Bakunin]], [[Malatesta]]). Ma si è più in generale occupato di storiografia dell'[[anarchismo]], che ha riassunto nella nota formula da lui coniata «'''nella storia ma contro la storia'''».
Ha scritto testi fondamentali sull'evoluzione del pensiero anarchico, rivolgendo una particolare attenzione all'[[anarchismo]] classico ([[Proudhon]], [[Kropotkin]], [[Bakunin]], [[Malatesta]]). Ma si è più in generale occupato di storiografia dell'[[anarchismo]], che ha riassunto nella nota formula da lui coniata «'''nella storia ma contro la storia'''».