Les Automatistes: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Riga 19: Riga 19:


==Il manifesto dei surrealisti, la repressione e lo scioglimento de Les Automatistes==
==Il manifesto dei surrealisti, la repressione e lo scioglimento de Les Automatistes==
[[File:Refus Global.jpg|thumb|Copertina del manifesto ''[[Refus Global]]'', pubblicato nel 1948]]
[[File:Refus Global.jpg|thumb|Copertina del manifesto ''[[Refus Global]]'', pubblicato nel [[1948]].]]
Il testo di [[Paul-Émile Borduas|Borduas]], del [[1948]], ''La trasformazione continua'', rappresentò il primo abbozzo di quello che, il [[9 agosto]] [[1948]], data della pubblicazione, divenne il Manifesto del gruppo: [[Refus Global]].  
Il testo di [[Paul-Émile Borduas|Borduas]], del [[1948]], ''La trasformazione continua'', rappresentò il primo abbozzo di quello che, il [[9 agosto]] [[1948]], data della pubblicazione, divenne il Manifesto del gruppo: [[Refus Global]].  


Riga 31: Riga 31:


La [[repressione]] e le campagne denigratorie mediatiche ne determinarono l'isolamento in seno alla società Quebechese, favorendo di conseguenza lo scioglimento del gruppo.Cosa che effettivamente accdde. Anche senza rompere totalmente i loro rapporti, Les Automatistes interruppero le loro attività comuni nel [[1954]], dopo l'esposizione ''La matière chante''. La partenza della maggior parte di loro verso l'estero, particolarmente quella di [[Paul-Émile Borduas|Borduas]] verso New York, nel [[1953]], poi Parigi, nel [[1956]], agevolò lo scioglimento del movimento. Nonostante ciò Les Automatistes mantennero forti legami tra loro, per parecchio tempo, proseguendo in questa maniera le loro ricerche artistiche.
La [[repressione]] e le campagne denigratorie mediatiche ne determinarono l'isolamento in seno alla società Quebechese, favorendo di conseguenza lo scioglimento del gruppo.Cosa che effettivamente accdde. Anche senza rompere totalmente i loro rapporti, Les Automatistes interruppero le loro attività comuni nel [[1954]], dopo l'esposizione ''La matière chante''. La partenza della maggior parte di loro verso l'estero, particolarmente quella di [[Paul-Émile Borduas|Borduas]] verso New York, nel [[1953]], poi Parigi, nel [[1956]], agevolò lo scioglimento del movimento. Nonostante ciò Les Automatistes mantennero forti legami tra loro, per parecchio tempo, proseguendo in questa maniera le loro ricerche artistiche.
 
== Gli esponenti Automatisti ==
== Gli esponenti Automatisti ==